HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

ISA CONTRIBUTIVI IN ARRIVO

ISA contributivi in arrivo

Nuovo decreto legge approvato con misure contro il lavoro sommerso: prevede tra l'altro nuovi ISAC per le P. IVA , premialità alla rete agricola di qualità, controlli ispettivi

Ascolta la versione audio dell'articolo

In uno  dei decreti approvati dal Governo  si introduce  nuove misure contro il lavoro sommerso tra cui una importante novità per i contribuenti con partita IVA 

Il nuovo decreto legge  con misure su lavoro università ricerca per l'attuazione degli obiettivi del PNRR introduce  in particolare all'art 1 rubricato Misure contro il lavoro sommerso"  i nuovi  Indici sintetici di affidabilità contributiva (Isac), con l'obiettivo di rafforzare il controllo sulla regolarità dei versamenti   dei contributi previdenziali   in alcuni settori produttivi e dei servizi .  

Vediamo qualche dettaglio in più

1) "ISAC "indici di affidabilità contributiva nel nuovo decreto lavoro

Il meccanismo degli Isac si ispira a quello degli indici di affidabilità fiscale, premiando i contribuenti più virtuosi  in relazione agli obblighi di contribuzione previdenziale e assistenziale, con vantaggi  come la riduzione dei termini per i controlli.

 Il decreto stabilisce che entro la fine del 2025, tramite un decreto del ministro del Lavoro in collaborazione con quello dell'Economia, saranno definiti criteri e modalità di applicazione.

La norma dovrebbe essere applicabile a  partire dal 1° gennaio 2026 inizialmente solo nei  settori a più alto rischio, come l'alberghiero e la grande distribuzione alimentare. 

Prevista poi  un'estensione graduale ad altri sei settori entro agosto dello stesso anno.

Gli Isac sono pensati per verificare la congruità della forza lavoro dichiarata dalle imprese e l'aderenza ai contratti collettivi nazionali di lavoro (Ccnl) applicati. La loro implementazione sarà seguita da un accordo tra Inps e Sogei per lo sviluppo di ulteriori strumenti tecnologici volti a ridurre l’evasione contributiva.

2) Incentivi ISI INAIL e premialità per la rete agricola di qualità

Si prevede anche un meccanismo di  premialità per le aziende agricole che partecipano ai bandi ISI INAIL con l'obiettivo di rafforzare la  rete agricola di qualità. Si ricorda che la Rete agricola di qualità istituita presso l’Inps  raccoglie le realtà aziendali che si distinguono per il rispetto della normativa sul lavoro sociale e fiscale 

Le  nuove norme intendono  quindi potenziare  gli incentivi  per queste aziende inserendo nel bando ISI  annuale  che finanzia i progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori, un  avviso loro dedicato.

3) Decreto-legge lavoro: controlli anche a iscritti alla Lista di conformità

Il decreto legge  sempre in tema di lotta al lavoro nero  contiene anche una norma di interpretazione autentica  dell'articolo 29 comma 8 del DL 192014  relativo alla lista di conformita presso INL che  dovrebbe raccogliere   i datori di lavoro  verso i quali  a seguito di ispezioni,   non  siano emerse violazioni o irregolarità  in materia di lavoro e di legislazione sociale,  compresa la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro

Si ricorda che la  lista non è ancora operativa  perche manca un provvedimento attuativo dell'INL.

Si specifica ora che le aziende iscritte nella lista di conformità Inl non sono escluse   in automatico dalle possibilità di verifica degli ispettori ma resta aperta la valutazione degli ispettori caso per caso.

Vedi altri  dettagli  e  l'indice completo dell'e book:

Finanze facili per tutti come gestire i propri soldi  di D. Perez Corradini  (e book in PDF  70 pagine)

L'ebook è disponibile in formato cartaceo anche su AMAZON "Finanze facili per tutti come gestire i propri soldi"

Su altri  temi specifici visita la sezione in continuo aggiornamento dedicata al Lavoro

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 22/01/2025 Oblio oncologico: regole e modelli aggiornati

Nuovo modello di istanza per il certificato sull'oblio oncologico per lavoro, mutui assicurazioni. Guida e tabella dei tempi previsti per le patologie

Oblio oncologico:  regole e modelli aggiornati

Nuovo modello di istanza per il certificato sull'oblio oncologico per lavoro, mutui assicurazioni. Guida e tabella dei tempi previsti per le patologie

Contributi all’Ente Bilaterale EBIMO: istruzioni INPS

Circolare sulla riscossione dei contributi dell'ente bilaterale EBIMO Codice tributo. Compilazione modello F24, compilazione del flusso UniEmens

Decreto Flussi 2025:  fino al 4 febbraio possibile verifica domande

Guida per le domande di ingresso di lavoratori stranieri nel 2025. Dopo la precompilazione le domande sono consultabili per verificare lo stato Avvertenze e manuale

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.