HOME

/

DIRITTO

/

CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2024

/

ESAMI DI STATO 2024: NUOVE INDICAZIONI DAL MINISTERO

Esami di stato 2024: nuove indicazioni dal Ministero

Nel Milleproroghe si confermava la possibilità di modalità straordinarie per esami di abilitazione professionale e tirocini. Una nota ministeriale specifica le prove

Il decreto Milleproroghe convertito in legge 18 2024. (Qui il testo coordinato)  all'Articolo 6, comma 3  rubricato Esami di Stato per l’abilitazione professionale successivi al conseguimento del diploma di laurea ed altri esami professionali   prevede  la proroga dal 31 dicembre 2023 al 31 dicembre 2024 della normativa transitoria, già prorogata lo scorso anno dalla legge 14 2023,  sulla  possibilità di svolgimento secondo modalità particolari degli esami di Stato  di abilitazione e altri esami professionali.

Con una nota il 21 maggio  2024 è stata specificata la raccomandazione, nell'ambito delle competenze delle Commissioni, che gli esami di abilitazione per le professioni sotto indicate prevedano  due prove    (scritta e orale oppure pratica e orale)

Nello specifico :

 

 PROFESSIONIPROVE D'ESAME

professione di attuario e attuario iunior

 prova scritta e prova orale;

chimico e chimico iunior,

prova scritta e prova orale

ingegnere e ingegnere iunior,

prova scritta e prova orale

 architetto, pianificatore,paesaggista, conservatore e architetto iunior e pianificatore iunior,

 prova pratica e prova orale

biologo e biologo iunior

prova  scritta e una prova orale

 professione di geologo e geologo iunior,

prova pratica e una prova orale

dottore agronomo e dottore  forestale, agronomo e forestale iunior, biotecnologo agrario

prova scritta e una prova orale

assistente sociale specialista e     assistente sociale

prova scritta e  prova orale


Viene anche precisato che 

  • le prove si effettuano nel rispetto dell’ordine di svolgimento indicato nel regolamento di riferimento di ciascuna professione.
  • non si ritiene di  applicare l'esonero.dalla/e prova/e per la professione che la prevede.

Ti consigliamo:

NOVITÀ 2024
 Revisal ora include il modulo per la revisione legale delle nano imprese

La versione per Nano imprese di Revisal è adeguata ai recenti aggiornamenti normativi e prevede un menù semplificato, adatto all’attività del sindaco e revisore di un’impresa di minori dimensioni.

Scopri l'Offerta Formativa 2024: 

1) Esami di stato in deroga: le professioni incluse ed escluse

In particolare, si prevede che   il Ministro dell’università e della ricerca, con uno o più decreti, potrà  definire con disposizioni di deroga alle norme vigenti  l’organizzazione e le modalità degli esami di Stato di abilitazione all’esercizio delle seguenti professioni: 

  • dottore agronomo e dottore forestale, 
  • architetto,
  •  assistente sociale,
  • attuario,
  •  biologo,
  • chimico,
  • geologo,
  •  ingegnere,
  •  tecnologo alimentare,
  •  dottore commercialista ed esperto contabile
  • consulente del lavoro 

 Dall'ambito dell'intervento di proroga sono esplicitamente escluse le lauree abilitanti alle professioni di 

  • odontoiatra, di 
  • farmacista, di 
  • medico veterinario e di 
  • psicologo (lauree abilitanti nel cui corso è previsto lo svolgimento di un tirocinio pratico-valutativo)
  • e le lauree abilitanti    all'esercizio delle professioni di geometra laureato, di agrotecnico laureato, di perito agrario laureato e di perito industriale laureato.

2) Proroga modalità straordinarie per tirocini e altri esami

La norma del DL Milleproroghe legge 17 2024  prevede inoltre che  il Ministro dell'università e della ricerca possa definire eventualmente di concerto con altri ministeri competenti, con decreti, modalità di svolgimento diverse da quelle ordinarie, ivi comprese modalità a distanza, per:

  • le attività pratiche o di tirocinio previste per l’abilitazione all’esercizio delle professioni citate sopra
  • per le prove integrative per l'abilitazione all'esercizio della revisione legale;
  •  per gli esami di abilitazione per l’iscrizione nell'elenco nominativo degli "esperti qualificati" e nell'elenco nominativo dei "medici autorizzati" – soggetti competenti a svolgere, su incarico del datore di lavoro, la sorveglianza, rispettivamente, fisica e medica dei lavoratori esposti al rischio da radiazioni ionizzanti
Fonte immagine: Foto di Michi S da Pixabay
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2024 · 14/06/2024 Equo compenso: TAR in disaccordo con ANAC

Due sentenze dei tribunali amministrativi regionali confermano l' applicazione della normativa sul giusto compenso ai professionisti Ecco i dettagli

Equo compenso: TAR in disaccordo con ANAC

Due sentenze dei tribunali amministrativi regionali confermano l' applicazione della normativa sul giusto compenso ai professionisti Ecco i dettagli

ESG il rendiconto di sostenibilità: corso online dal 10 giugno 2024

ESG: il Rendiconto di Sostenibilità – Adempimenti, strumenti di rendicontazione e revisione. Percorso online da giugno 2024. Accreditato MEF

Commercialisti: riforma della professione tra proposte e polemiche

Sulla riforma dell’ordinamento professionale dei commercialisti: proposte dei Giovani mentre il presidente De Nuccio e il numero uno dei CDL De Luca scrivono a Nordio

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.