Con il pronto ordini n 161 del 21 dicembre il Consiglio dei Commercialisti si esprime sulla possibile partecipazione di un avvocato ad una STP multidisciplinare
Nuovo regime fiscale dei dividendi distribuiti alle società semplici anche per le associazioni professionali
Nella risposta ad una interpellanza parlamentare il ministero ribadisce il doppio versamento del contributo integrativo del 4%
Chiarimenti dell'Agenzia sulla corretta interpretazione della nozione di intervallo di libera concorrenza, alla luce della disciplina del Tuir sui trasfer pricing
Reddito di lavoro autonomo o reddito d'impresa? L'Agenzia si pone in parziale contrasto con una recente pronuncia della Cassazione sulla natura del reddito prodotto dalle STP
Una STP di odontoiatri può beneficiare cumulativamente dei crediti di imposta Mezzogiorno e investimenti 4.0. Vediamo le condizioni.
La Cassazione, per il principio di prevalenza della sostanza sulla forma, vuole che il reddito sia qualificato in base alle caratteristiche anche organizzative dell’attività svolta
Obbligo assicurativo INAIL in capo al professionista come per i soci lavoratori? La posizione della Cassazione sulla base dei chiarimenti della Corte Costituzionale. Ordinanza 30428 2019
STP e associazioni professionali non possono partecipare ad associazioni tra professionisti già costituite. Le indicazioni del CNDCEC