Ordinanza Corte Costituzionale n. 32462/2013
Sentenza della Corte Costituzionale su rinnovo e revoca del permesso di soggiorno per i cittadini stranieri
Regime transitorio di due anni per l'accesso nel mercato del lavoro dipendente dei cittadini croati dopo l'ingresso nell'Unione Europea
Cassazione, sentenza n. 14500/2013: garanzia di cure mediche per malattia e infortuni anche continuative vanno assicurate al cittadino extracomunitario e impediscono l'espulsione in caso di pericolo di vita
L'Inps ha pubblicato l'importo dei contributi dovuti per l’anno 2013 per i lavoratori domestici; Circolare Inps dell' 8.02.2013 n. 25
Chi ha pagato il contributo senza inviare la domanda può <b>completare la procedura di regolarizzazione 2012</b> dei lavoratori stranieri irregolari, on-line <b>fino al termine del 31 gennaio 2013</b>; Circolare del Ministero dell'Interno del 04.12.2012 n. 7529
Sanatoria per i lavoratori stranieri irregolari ancora possibile inviare la domanda entro il 31 gennaio 2013 - TRATTO da LA CIRCOLARE SETTIMANALE DEL LAVORO N. 2 DEL 11 GENNAIO 2013
Per i lavoratori irregolari che hanno pagato il contributo ancora possibile inviare la domanda dal 10 dicembre al 31 gennaio 2013
A distanza di circa tre anni dall’ultima sanatoria per lavoratori stranieri extracomunitari colf e badanti, il D.Lgs 109/2012 prevede una nuova regolarizzazione che, questa volta interessa tutti i lavoratori stranieri extracomunitari privi di permesso di soggiorno.
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIAvviso Progetto PUOI' per agenzie per il lavoro ed enti accreditati regionali: percorsi finanziati di integrazione per giovani migranti e titolari di protezione internazionale. Scadenza 27.4.2019