HOME

/

LAVORO

/

JOBS ACT: NOVITÀ DIPENDENTI E AUTONOMI

/

JOBS ACT: NOVITÀ DIPENDENTI E AUTONOMI

Jobs Act: novità dipendenti e autonomi

Come funziona il  contratto di lavoro a tutele crescenti

Jobs Act-Contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti:dal 7 marzo 2015 in caso di licenziamento spetta una indennità risarcitoria crescente

Abolizione voucher e lavoro intermittente

L'abolizione dei voucher non prevede alternative, il contratto intermittente puo' essere una prima soluzione: vediamo i costi e le problematiche

Lavoro autonomo: le novità del DDL e le proposte di Confprofessioni

Le misure in arrivo con la riforma del lavoro autonomo in discussione alla Commissione Lavoro della Camera e il parere di Confprofessioni

Smart working, prima e dopo lo jobs act 2016

Definizione di smart working o lavoro agile - L'accordo fra le parti - retribuzione -diritti e doveri - Come si realizza in pratica prima del jobs act 2016

Jobs Act lavoratori autonomi: nuovo testo DDL approvato in commissione

Riduzione contributi gestione separata, ricongiunzione gratuita, copertura gravi malattie, maternità: ecco le principali misure del Jobs Act autonomi, con il testo approvato in Commissione Senato

Indennità maternità e paternità lavoratori autonomi: chiarimenti INPS

L'Inps fornisce le istruzioni operative in materia di indennità per maternità alle lavoratrici e lavoratori autonomi post JOBS ACT - Circolare n.128 2016

Casse previdenziali privatizzate al capolinea?

Il governo mette mano alla riforma delle Casse previdenziali con lo scopo di ridurre i costi e gli sprechi a beneficio degli iscritti, futuri pensionati

Pensioni 2016:  dalla riforma Fornero all'APE

Pensione di vecchiaia e pensione anticipata dopo la Riforma Fornero. I requisiti attuali. Le criticita della proposta di anticipo pensionistico APE

Dimissioni telematiche: nuovi chiarimenti del Ministero

Le dimissioni e la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro solo informa telematica dal 12.3.2016 Circolare e faq ministeriali

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.