Il Sostegni bis in sede di conversione concede ai locatori che si sono visti bloccare le procedure di sfratto l’esenzione dell’IMU per il 2021
Affitto per abitazione principale dei giovani: ecco come indicarlo nella dichiarazione dei redditi 2021 per avere la detrazione
Dichiarazioni dei redditi 2021: il decreto sostegni modifica il credito d'imposta per i canoni di locazione non percepiti nel 2020. Le indicazioni delle Entrate
Dichiarazione dei redditi 2021: ecco come indicare i canoni di locazione non riscossi nel 2020. Novità nel decreto sostegni 2021
La chiusura e le limitazioni imposte alle attività a causa della pandemia hanno conseguenze sul mancato pagamento del canone di locazione o affitto: il punto della giurisprudenza
Le scritture private con firma elettronica FEA seguono le normali regole di registrazione. Vale ad esempio per contratti di locazione, preliminari di vendita ecc
L'accordo di riduzione canone vale ai fini fiscali e perciò opponibile alla Amministrazione dalla data di registrazione e non rileva se la riduzione era stata già antecedente.
L’aggravio dei costi derivanti dalla presunzione di imprenditorialità prevista dal 1.1.2021 può essere limitato grazie al regime forfetario, con coefficiente di redditività del 40%
Il Tribunale della Spezia considera un inadempimento non grave il mancato pagamento dei canoni di locazione non abitativi durante il periodo della quarantena
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIIl Provvedimento del 17.03 delle Entrate chiede più dati per le Comunicazioni Locazioni Brevi 2022 da inviare entro il 30.06 Aggiornato software sul sito dell'Agenzia