Locazioni turistiche, case vacanze, bed & breakfast: i servizi fanno la differenza. Quando è necessaria l'apertura della partita Iva
La locazione turistica senza fornitura di servizi non obbliga alla partita iva e non ricade nella definizione di attività ricettiva
Il fondo perduto per riduzione canone locazione richiesto da non residenti e rigettato può essere richiesto via PEC e con istanza di autotutela
La legge di bilancio 2022 prevede che le detrazioni per le locazioni di giovani inquilini sono estese di un anno
Da oggi alle ore 10.00 è possibile inoltrare la domande per contributo per i B&B non imprenditoriali di cui al Fondo medesimo con 5 milioni di euro di risorse per il 2021
Il decreto fiscale retrodata la norma sul responsabile dell'imposta di soggiorno. Obbligo di versamento per i gestori se il cliente non paga l'imposta
Affrontiamo il caso in cui il contribuente decida di locare una parte della propria abitazione, anche quella principale
Locazioni brevi: in GU il regolamento che disciplina la banca dati delle strutture ricettive e degli immobili destinati agli affitti brevi: obblighi di pubblicità e sanzioni
Locatori affitti brevi, albergatori e b&b inseriti in una Banca dati della ricettività. Ogni operatore avrà un codice identificativo da esporre obbligatoriamente. Le regole in GU
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIIl Provvedimento del 17.03 delle Entrate chiede più dati per le Comunicazioni Locazioni Brevi 2022 da inviare entro il 30.06 Aggiornato software sul sito dell'Agenzia