Buongiorno, succede questo, per errore azienda mette a carico la figlia al posto del coniuge (mettendo la figlia come coniuge), nel frattempo la figlia non convivente con la famiglia chiede delle esenzioni per reddito per visite mediche, in quanto disoccupata, che vengono accettate. Quindi nel...
Buongiorno,
Sono una lavoratrice dipendente che occasionalmente effettua anche delle collaborazioni occasionali. In relazione ad una di queste effettuata per una persona titolare di partita IVA mi è stato chiesto di presentare la notula senza indicazione della ritenuta d'acconto dell'IRPEF...
Ciao a tutti,
ho una domanda in merito al recupero IRPEF da 730.
Ho fatto il 730 congiunto con mia moglie ad un CAF a fine aprile la cui risultanza risulta essere superiore a 4000 euro complessivi che il mio sostituto di imposta dovrebbe rimborsarmi direttamente in busta paga nella mensilitá di...
Ciao a tutti.
Devo installare nuovo videocitofono in sostituzione di quello vecchio e vorrei capire se e come potrei detrarlo.
Vi chiedo:
1) E' possibile fare detrazione IRPEF del 50% con apposito bonifico ristrutturazione ma SENZA AVERE UNA RISTRUTTURAZIONE IN CORSO? Nel senso... ho capito...
Buonasera.
Chiedo un aiuto per la mia situazione.
Sono un Lavoratore dipendente con contratto a tempo indeterminato, part time 20 ore settimanali. Il contratto è come addetto call center.
Fino a febbraio 2019 avevo un familiare a carico, mio padre in quanto disoccupato, e usufruivo delle...
Salve,
ho, in questi giorni, scaricato tramite il sito dell'agenzia dell'entrate il mio 730, e ci sono alcune cose che non mi sono chiare. Per esempio, ho nell'anno 2018 ricavato un reddito di poco superiore agli 8000 €, fra lavoro stagionale e disoccupazione, che sarebbe la cifra massima per...
Buongiorno, ho ricevuto la comunicazione Inps per la Naspi.
L'importo medio è di 1338
Considerando che fino a 1195 euro è il 75% e dopo il 25%, faccio questi calcoli:
il 75% di 1195 è 896 euro
il 25% della differenza è 35 euro
Totale circa 930 euro.
Ieri mi sono arrivati i primi 7 giorni...
Buongiorno a tutti,
stavo controllando la mia Cu riguardante il mio breve periodo di disoccupazione ma non mi tornano i conteggi.. imponibile 505,92 .
gg detr 17
505,92 * 23% = 116,36 e fin qua ok
come detrazioni mi da 81,55 ma non dovrebbe venir di più ? ( 1880/365*17)= 87,56?
totale...
Buonasera a tutti,
sono nuova qui e scrivo per chiedere dei chiarimenti riguardo alla naspi.
In data 12/12/18 invio la domanda e oggi 14/01/19 mi arriva il pagamento di 241,49 € per i 19 giorni di dicembre.
Nel prospetto mi segna:
Retribuzione lorda totale nel quadriennio € 16.153,00
Numero...
Buongiorno a tutti, ho un quesito da porre. Spero di essere nella sezione giusta.
In seguito alla ricezione di un controllo formale relativo alla mia dichiarazione redditi del 2015, risulta che ho beneficiato di una detrazione per il secondo figlio a carico non spettante in quanto, nell'anno...
Gent.mi, chiedo il vostro cortese aiuto per sottoporvi alcuni quesiti.
Nell'anno 2018 ho ricevuto denaro per:
1. Prestazione occasionale (prestazione eseguita nel 2018) presso azienda: 500 euro lordi, 400 netti
2. Assegno di tutorato universitario (prestazione 2017-2018): 2256 euro lordi...
Buongiorno,
da qualche anno lavoro per un azienda con un contratto a chiamata indeterminato part time.
Quest' anno ho deciso di iniziare uno stage full time non licenziandomi e lavorando la domenica. In sostanza svolgo 40 ore stage e Max 8 ore del lavoro a chiamata rispettando 11 ore di riposo...
Salve,
Se nel 2018 non prevedo di dover pagare la ced. secca bensì l'irpef posso flagare la col. 5 del rigo F6 del 730/2018 o almeno inserire un importo inferiore in colonna 6?
L'indicazione dell'AE per il rigo F6 del 730/2018 è:
"Colonna 5: barrare la casella se si ritiene di non dover...
Ciao a tutti,
mi trovo nella situazione seguente:
ho presentato il 730 integrativo e il mio sostituto d'imposta era tenuto a rimborsarmi nella busta paga dicembre 2017 circa 1000 euro.
Il modulo 730-4 è stato correttamente inviato e ricevuto.
Il fatto è che il mio contratto di lavoro è stato...
Salve, nell’anno 2013 l’INPS mi ha liquidato il TFR relativo ad un'azienda fallita nel 2010.
Del 2014 relativi al 2013 infatti ho 2 CUD: Uno per i redditi da lavoro dipendente nell'azienda per la quale lavoravo dal 2012 e l'altro dell'INPS, con l'importo del TFR dell’azienda fallita nel 2010...
Buongiorno, mio marito a seguito di una successione ha ereditato il 25% della casa di sua madre e il 25% di un negozio che sua madre affitta da anni; il reddito di questo affitto lo percepisce per intero sua madre ma lui tutti gli anni sul 730 si ritrova il debito IRPEF per il suo 25%, la prima...
Salve,
ricontrollando il modello unico 2017 (redditi 2016), mi è venuto un dubbio.
Nel 2016 ho avuto delle difficoltà economiche e non ho potuto pagare gli acconti irpef.
Anno dopo ho effettuato la dichiarazione precompilata, mediante l'unico. Ho inserito 0 come importi degli acconti versati, ed...
Buongiorno a tutti,
nella busta paga di Dicembre ho raggiunto un imponibile fiscale di 26.500€. l'anno prossimo, in virtù di un aumento salariale occorso a Ottobre 2017, dovrei arrivare a una RAL di 33.000 € e di conseguenza dovrei passare allo scaglione derivante da > 28.000€ di imponibile...
Buongiorno.
Sto lavorando part time (22 ore sett.) dal novembre 2016 come educatrice professionale livello d2 contratto cooperative sociali. Sono in sostituzione di una maternità e terminerò a fine anno. Tra tre giorni inizierò un altro lavoro, sempre stessa categoria di contratto, part time...
Salve,
ho presentato il 730 a giugno e, avendo due CUD, è risultato un debito di circa 2000 €. Ho deciso di rateizzare in 4 rate a partire da Luglio. L'1 settembre ho cambiato datore di lavoro, che non è più quindi il sostituto di imposta attraverso il quale ho deciso di trattenere le 4 rate...