HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

QUALI SONO I CONTRIBUTI PREVIDENZIALI PER UN ASSOCIATO IN PARTECIPAZIONE DI LAVORO?

Quali sono i contributi previdenziali per un associato in partecipazione di lavoro?

Gli associati in partecipazione devono iscriversi alla Gestione Separata istituita presso l'INPS

Gli associati in partecipazione che prestano la loro opera (apporto di solo lavoro) ,  devono iscriversi  alla Gestione Separata INPS e pagare sui  compensi i contributi nella seguente misura:

- per il 2013 l'aliquota è ferma come nel 2012 al 27%  per i soggetti privi di altra tutela previdenziale obbligatoria,

- mentre è salita  al 20 % per gli altri soggetti per chi è iscritto ad altre casse previdenziali . 

Il  contributo deve essere versato dal'associante ed è ripartito tra le parti nella misura del 55% a carico dell'associante e del 45% dell'associato.

AGGIORNATA 29.7.2013

Ricordiamo che l'obbligo non riguarda:

  • gli associati che apportano esclusivamente capitale, ovvero sia capitale sia lavoro, il cui reddito è qualificabile come reddito di capitale;
  • che apportano esclusivamente lavoro, iscritti ad un Albo professionale;
  • imprenditori, per i quali il compenso spettante concorre alla formazione del reddito d’impresa.

Tag: ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE ASSOCIAZIONE IN PARTECIPAZIONE CONTRIBUTI PREVIDENZIALI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

Marcello Buffo - 23/05/2014

Buongiorno, gradirei avere maggiori chiarimenti riguardo il versamento dei contributi inps: sono amministratore di una SNC, lavoro su una stazione di servizio con contratto di associazione in partecipazione con la compagnia petrolifera,dovrei essere iscritto nella gestione separata? o sono esente perchè il compenso concorre a formare un reddito d'impresa? Certo della Vs. attenzione, e in attesa di una risposta, ringrazio.

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 30/05/2023 Avviso INAIL Formazione sicurezza: registrazione entro il 1 giugno

Calendario e istruzioni per l'invio delle domande . Tutti i dettagli sull'Avviso pubblico Inail 2022 per il finanziamento di progetti di formazione per la sicurezza

Avviso INAIL Formazione sicurezza: registrazione entro il 1 giugno

Calendario e istruzioni per l'invio delle domande . Tutti i dettagli sull'Avviso pubblico Inail 2022 per il finanziamento di progetti di formazione per la sicurezza

Lauree abilitanti: in arrivo i decreti per geometri e periti

Firmati alcuni decreti attuativi previsti dalla legge Manfredi sulle lauree abilitanti. Vediamo maggiori dettagli in attesa della pubblicazione in Gazzetta

Tirocini Garanzia Giovani: l'indennità minima sale a 500 euro

ANPAL aggiorna l'importo rimborsabile agli enti per le indennità dei tirocini extracurricolari. Vediamo i dettagli e da quando si applica

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.