HOME

/

FISCO

/

PACE FISCALE 2023

/

ROTTAMAZIONE QUATER: QUANDO SCADE LA TERZA RATA?

Rottamazione quater: quando scade la terza rata?

E' scaduta il 30 novembre con tolleranza di 5 giorni la seconda rata della Rottamazione quater. In arrivo una riapertura dei termini per pagare entro il 18 dicembre

Con emendamento al Dl anticipi in conversione, spunta una novità per i pagamenti della Rottamazione quater.

Nel dettaglio, si parla di una remissione in termini per chi non avesse pagato la prima e la seconda rata scadute rispettivamente: il 30 ottobre e il 30 novembre.

Ricordiamo intanto che per le due scadenze erano comunque previsti i 5 giorni di tolleranza, e quindi le rate sono scadute il 6 novembre e il 5 dicembre e evidenziamo che, qualora i contribuenti non abbiano provveduto al pagamento, con l'emendamento di cui si tratta potranno validamente pagare entro il 18 dicembre, se venisse deinitivamente confermato.

Rottamazione quater: quando scade la terza rata?

L'agenzia della riscossione ha aggiornato in data 6 dicembre la sezione dedicata alla Rottamazione quater spefificando che, per mantenere i benefici della Definizione agevolata (“Rottamazione-quater”) introdotta dalla Legge n. 197/2022, è necessario effettuare il versamento della terza rata entro il 28 febbraio 2024

La norma prevede comunque una tolleranza nel pagamento di cinque giorni, per cui il pagamento verrà considerato tempestivo se effettuato entro lunedì 4 marzo 2024.
Le restanti rate del 2024 andranno saldate entro il 31 maggio, il 31 luglio e il 30 novembre, ovvero secondo le scadenze del proprio piano contenuto nella Comunicazione delle somme dovute.

Attenzione al fatto che, in caso di mancato pagamento o se il pagamento avviene oltre il termine ultimo o per importi parziali, si perderanno i benefici della misura agevolativa e i versamenti effettuati saranno considerati a titolo di acconto sulle somme dovute.

Leggi anche Rottamazione quater: quando scade la seconda rata?

In caso di mancato pagamento, oppure qualora venga effettuato oltre il termine ultimo o per importi parziali, verranno meno i benefici della definizione agevolata e gli importi già corrisposti saranno considerati a titolo di acconto sulle somme dovute.

Rottamazione quater: quando scadono i pagamenti?

L’articolo 4 del DL n. 51/2023 ha previsto le seguenti scadenze per il pagamento delle somme dovute a titolo di Definizione agevolata:

  • in un’unica soluzione, entro il 31 ottobre 2023;
  • oppure, in un numero massimo di 18 rate (5 anni) consecutive, di cui le prime due, con scadenza il 31 ottobre e il 30 novembre 2023. Le restanti rate, ripartite nei successivi 4 anni, andranno saldate il 28 febbraio, il 31 maggio, il 31 luglio e il 30 novembre di ciascun anno a decorrere dal 2024. La prima e la seconda rata saranno pari al 10% delle somme complessivamente dovute a titolo di Definizione agevolata, le restanti rate invece saranno di pari importo. Il pagamento rateizzato prevede l’applicazione degli interessi al tasso del 2 per cento annuo, a decorrere dal 1° novembre 2023. I pagamenti dovranno avvenire secondo le date di scadenza riportate sulla “Comunicazione delle somme dovute” che Agenzia delle entrate-Riscossione ha inviato unitamente ai moduli di pagamento.

Attenzione: per i soggetti con residenza, sede legale o sede operativa nei territori indicati dall’allegato n. 1 del “Decreto Alluvione” (D.L. n. n. 61/2023), i termini e le scadenze della Definizione agevolata, prevista dalla Legge n. 197/2022 e s.m.i., sono prorogati di 3 mesi ossia:

  • adesione entro il 30 settembre,
  • comunicazione della riscossione entro entro il 31 dicembre 2023,
  • prorogate anche di tre mesi le successive scadenze per il relativo pagamento.

Tag: PACE FISCALE 2023 PACE FISCALE 2023

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

PACE FISCALE 2023 · 07/12/2023 Rottamazione quater: quando scade la terza rata?

E' scaduta il 30 novembre con tolleranza di 5 giorni la seconda rata della Rottamazione quater. In arrivo una riapertura dei termini per pagare entro il 18 dicembre

Rottamazione quater: quando scade la terza rata?

E' scaduta il 30 novembre con tolleranza di 5 giorni la seconda rata della Rottamazione quater. In arrivo una riapertura dei termini per pagare entro il 18 dicembre

Rottamazione quater: possibile riapertura dei pagamenti fino al 18 dicembre

Rottamazione quater: con il servizio "Conti tu" si può rimodulare la somma totale e richiedere i nuovi moduli. In arrivo possibile proroga al 18.12 per prima e seconda rata

Rottamazione quater alluvionati: quando scade la prima rata?

Con comunicato stampa del 1 dicembre la riscossione informa del prossimo invio della Comunicazione delle somme dovute per gli alluvionati

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.