HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

CONTRIBUTI ENASARCO 2023: ALIQUOTE, MINIMI E MASSIMALI

Contributi Enasarco 2023: aliquote, minimi e massimali

Guida ai versamenti dei contributi per agenti e rappresentanti. Aliquote confermate per il 2023 , scadenze, minimi e massimali aggiornati. Il regime agevolato

In tema di contribuzione previdenziale a carico di agenti e rappresentanti e delle ditte preponenti sono state comunicate  il 7 marzo 2023 le novità riguardanti gli importi dei minimali e massimali contributivi  dovuti alla Fondazione ENASARCO per il 2023.

Vediamo di seguito minimali e massimai aggiornati al tasso di inflazione, aliquote e scadenze contributive.

Enasarco minimali / massimali  e aliquote contributive 2023

Agente plurimandatario ·

  • Il massimale provvigionale annuo per ciascun rapporto di agenzia è pari  a 28.290,00 euro (contributo massimo di 4.809,30 euro)
  • Il minimale contributivo annuo per ciascun rapporto di agenzia è pari a 476,00 euro (119,00 euro a trimestre).

 Agente monomandatario ·

  •  Il massimale provvigionale annuo  è pari a  42.435,00 euro (a cui corrisponde un contributo massimo di 7.213,95 euro).
  •  Il minimale contributivo annuo per ciascun rapporto di agenzia è pari a 950,00 euro (237,50 euro a trimestre).

ALIQUOTE CONTRIBUTIVE ENASARCO 2023

L'aliquota per  gli agenti con ditta individuale o in società di persone è confermata pari  a 17,00% , di cui il 3% a titolo di solidarietà.

Come sempre  una metà (8,5%) è a carico della ditta mandante,  l’altra metà a carico dell’agente.

L'aliquota Enasarco  2023 invece per le societa di capitali  8 fino a 13 milioni di di provvigioni annue) è pari al 4%,  di cui il 3% a carico della casa mandante e 1 %  a carico dell'agente/ società 

CONTRIBUZIONE ENASARCO  AGEVOLATA GIOVANI

Nel  2019 è stata apportata una modifica al Regolamento istituzionale  (allegato in fondo all'articolo) approvata dal Ministero vigilante nel 2020, che riguarda una  agevolazione   per l'ingresso e la permanenza dei  giovani agenti   nella professione, per cui , nel triennio 2021-2023:

  •  agli iscritti  per la prima volta alla Fondazione o che essendo già stati iscritti, si vedano conferire almeno un nuovo incarico di agenzia  dopo una interruzione di oltre tre anni, 
  •  che non abbiano compiuto 31 anni alla data di conferimento dell'Incarico,

l’aliquota contributiva è ridotta di 6 punti percentuali per l’anno solare in corso alla data di prima iscrizione o di ripresa dell’attività, di 8 punti percentuali per il secondo anno e di 10 punti percentuali per il terzo anno;  le aliquote sono quindi pari a :

  • 11% nel primo anno
  • 9% nel secondo anno  e
  • 7% nel terzo anno di attività 

Inoltre il minimale contributivo annuo è ridotto del 50% per ciascuno degli anni citati. 

ATTENZIONE:  L’agevolazione si applica solo agli agenti operanti in forma individuale.

In sintesi:

Aliquota ordinaria

Aliquota  ridotta 1° anno  

Aliquota ridotta 2° anno

Aliquota ridotta 3° anno

17%

11%

9%

7%

Contributi Enasarco: scadenze e pagamento

Ricordiamo che il contributo va versato trimestralmente entro il 20 del secondo mese successivo al trimestre di competenza quindi le scadenze sono le seguenti :

1° trimestre - 20 Maggio
2° trimestre - 20 Agosto
3° trimestre - 20 Novembre
4° trimestre  - 20 Febbraio dell'anno successivo.

fermo restando lo slittamento al primo giorno feriale successivo se i termini scadono in un giorno festivo.

Va sempre   sottolineato  che il criterio di applicazione dell’aliquota è quello della competenza quindi si utilizza l'aliquota relativa al periodo di maturazione della provvigione.

 Il pagamento può essere effettuato:

  • con addebito automatico sul c/c bancario sistema Sepa Direct Debit (SDD),
  • tramite il sistema PagoPA (attivo dal  2 trimestre  2022) online o presso i soggetti abilitati. (Per l’elenco dei soggetti accreditati al sistema CLICCA QUI).

Per maggiori informazioni si veda www.enasarco.it

Tag: AGENTI E RAPPRESENTANTI 2022 AGENTI E RAPPRESENTANTI 2022 CONTRIBUTI PREVIDENZIALI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

Allegato

Enasarco Regolamento attività istituzionali 1.1.2021
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 28/09/2023 Domanda Naspi e Discoll online: scelta guidata

Istruzioni per le domande di disoccupazione Naspi o DIS coll da oggi facilitate. La precompilata è l'unica modalità dal 27 giugno 2023.

Domanda Naspi e   Discoll online: scelta  guidata

Istruzioni per le domande di disoccupazione Naspi o DIS coll da oggi facilitate. La precompilata è l'unica modalità dal 27 giugno 2023.

Indennità accompagnamento: comunicazione online per i ricoveri

Nuova funzione online riguardante l'indennità di accompagnamento per invalidi e anziani non autosufficienti: comunicazione di ricovero in struttura pubblica

Aspettativa : domande contributi figurativi entro il 30  settembre

Le istruzioni per le domande telematiche di accredito di contribuzione figurativa in caso di aspettativa per cariche elettive o sindacali. Resta necessario il modello AP 123

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.