HOME

/

PMI

/

BANCHE, IMPRESE E ASSICURAZIONI

/

FONDO MICROCREDITO MISE: CHI SONO I BENEFICIARI?

Fondo microcredito MISE: chi sono i beneficiari?

I requisiti dei soggetti che possono richiedere l'accesso alla garanzia statale per il microcredito

Ascolta la versione audio dell'articolo
Va specificato innanzitutto che il fondo ministeriale istituito dal D.Lgs 176/2014 e regolamentato dai DM 24 dicembre 2014 e 18 marzo 2015,  non eroga direttamente le risorse finanziarie ma presta la garanzia per il credito da parte di operatori specializzati.
I soggetti beneficiari del Fondo per il microcredito, sono esclusivamente le imprese già costituite o i professionisti titolari di partita IVA, da meno di  5 anni. Professionisti e imprese non possono avere più di 5 dipendent, che salgono però a 10 nel caso di Società di persone, SRL semplificate, cooperative).
Ulteriori limitazioni nell'erogazione della garanzia riguardano l'attivo patrimoniale (massimo 300.000 euro), i ricavi lordi (fino a 200.000 euro) e il livello di indebitamento (non superiore a 100.000 euro).
Per essere ammissibili al Fondo, i professionisti, inoltre, devono essere iscritti agli ordini professionali o aderire alle associazioni professionali iscritte nell'elenco tenuto dal Ministero dello sviluppo economico ai sensi della legge 4/2013. Da sottolineare che il Fondo interviene senza la valutazione economico-finanziaria del soggetto beneficiario finale. Ciò significa che, ai fine dell’accesso alla garanzia, non occorre presentare al Fondo alcun documento contabile né un business plan: il merito di credito dell’azienda viene valutato dal soggetto finanziatore.

Tag: BANCHE, IMPRESE E ASSICURAZIONI BANCHE, IMPRESE E ASSICURAZIONI INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2024 INCENTIVI ASSUNZIONI E SGRAVI CONTRIBUTIVI 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

BANCHE, IMPRESE E ASSICURAZIONI · 04/07/2025 Cessione quinto e tassi usura in vigore da luglio 2025

Inps comunica l'aggiornamento dei tassi per la cessione del quinto delle pensioni in vigore dal 1 luglio al 30 settembre 2025

Cessione quinto e tassi usura in vigore da  luglio  2025

Inps comunica l'aggiornamento dei tassi per la cessione del quinto delle pensioni in vigore dal 1 luglio al 30 settembre 2025

Polizza rischi catastrofali imprese: i correttivi sono legge

Obbligo polizza rischi catastrofali: il nuovo calendario per adempiere. Ricordiamo tutte le regole e l'orientamento del MIMIT

Indennizzo assicurativo e risarcimento danni: quando si cumulano?

La Cassazione chiarisce i limiti del cumulo tra indennizzo assicurativo per infortunio e risarcimento del danno da parte del responsabile civile

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.