I costi pluriennali rientrano nella più ampia accezione di immobilizzazioni immateriali, che sono una tipologia di costi che non esauriscono la propria utilità nell’esercizio in cui sono sostenuti.
Si tratta di costi pluriennali, che comprendono principalmente:
• i costi di impianto ed ampliamento;
• i costi di ricerca e sviluppo;
• i costi di pubblicità.
Ti potrebbero interessare:
- il Manuale delle scritture contabili 2023 - Libro carta
- il Pacchetto Contabilità generale - con Guida alla contabilità generale, eserciziario e raccolta sistematica delle scritture contabili in partita doppia e casi pratici