La sentenza 16232/2013 della Cassazione lavoro ribadisce l'orientamento per la ricollocazione nell'originario posto di lavoro salvo trasferimento per soppressione dell'unità produttiva
Sentenza Corte di Cassazione sezione lavoro n. 16095 del 26 giugno 2013
Nella sentenza n. 15926 del 25 giugno 2013 la Cassazione distingue la possibilità di sanzioni disciplinari per violazioni del codice dell’azienda ma anche per illeciti manifestamente contrari agli interessi dell’impresa
Cassazione lavoro, Ordinanza n.15733/2013: il termine di prescrizione delle prestazioni per infortunio o malattia professionale si interrompe dalla data di deposito del ricorso
Sentenza della Corte di Giustizia Europea su condizioni, retribuzione ricollocamento negli stati membri
Sentenza della Cassazione n. 15325/2013 ribadisce che sono assoggettabili a IRAP i professionisti con collaboratori continuativi
Per la Cassazione, sentenza 15010/2013, non basta l'equivalenza del livello ma va accertato che le nuove mansioni valorizzino il patrimonio professionale del lavoratore
In caso di licenziamento la data errata dell'addebito è negligenza decisiva per il diritto alla prova del lavoratore
La Cassazione afferma che per il calcolo del periodo di comporto rientrano i giorni di malattia ma non di quella professionale o per infortunio sul lavoro