Laureata in Scienze Economiche presso l’Università degli Studi Guglielmo Marconi nel 2015 per poi ottenere l’abilitazione alla professione di Esperto Contabile nel 2017. Dal 2011 ad oggi maturato consolidata esperienza in gestione delle Procedure Concorsuali, operatività inerente la consulenza aziendale e il controllo di gestione, consulenza/assistenza fiscale e tributaria.
Come devono comportarsi i contribuenti minimi e forfettari riguardo alle certificazioni di lavoro autonomo?
Imposta sostitutiva regime forfettario al 5% per le Start-up
Scadenza stampa dei registri contabili entro il 31 Gennaio: regole e facoltà.
La valutazioni da fare per valutare la convenienza del Regime Forfettario 2019 previsto dalla Legge di Bilancio in vigore dal 1 gennaio 2019
Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf
Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa
Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale
Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse
Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali
Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco