Alessandro Guaiana
Avvocato, autore di diversi testi e articoli in materia fiscale e tributaria, dopo aver partecipato alle attività dell’unità Aiuti di Stato fiscali della Commissione europea a Bruxelles, attualmente svolgo attività di supporto alle imprese in relazione all’internazionalizzazione, al controllo delle esportazioni, alle sanzioni economiche internazionali e al diritto tributario.
L'autore Alessandro Guaiana ha i seguenti 10
documenti:
Applicazione della legge sanzionatoria più favorevole:"favor rei" anche nel diritto tributario? COMMENTO alla ordinanza di Cassazione n. 21253 del 13.9.2017
Deducibilità penali contrattuali - Commento alla ordinanza di Cassazione n. 16561 del 5 luglio 2017
Decadenza dal potere di accertamento: irrituale l’eccezione con “motivi aggiunti”COMMENTO alla ordinanza n. 16803 del 7.7.2017
È omessa la dichiarazione scartata per errore bloccante" Commento alla sentenza di Cassazione n. 11828 del 12.5.2017
Accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario e responsabilità tributaria dell’erede - COMMENTO alla sentenza di Cassazione n. 23019 del 11.11.2016
"La somministrazione di pasti ai dipendenti non è soggetta ad IVA" Commento alla sentenza della Cassazione n. 21290 del 20.10.2016
La proroga biennale del termine di accertamento non si applica all’IVA - Commento alla sentenza della Cassazione sezioni unite n. 18574 del 22.9.2016
Commento alla sentenza della Cassazione civile n. 24024 del 25.11.2015: "Difetto di motivazione nell'avviso di accertamento"
Commento alla ordinanza della Corte di Cassazione civile n. 22443 del 3.11.2015 "La dichiarazione è emendabile in sede di contenzioso"
Commento alla sentenza della CTR di Milano del 14 Aprile 2015: "Decadenza accertamento sulla detrazione per spese di ristrutturazione edilizia"
Articoli pubblicati
Speciali
del 22/09/2015
Dopo la sentenza della Corte di Giustizia UE in tema di prescrizione breve la palla passa alla Corte Costituzionale: i giudici dovranno pronunciarsi sull'applicazione dei cc.dd. controlimiti
Dopo la sentenza della Corte di Giustizia UE in tema di prescrizione breve la palla passa alla Corte Costituzionale: i giudici dovranno pronunciarsi sull'applicazione dei cc.dd. controlimiti
Speciali
del 18/09/2015
Il giudice italiano può disapplicare le norme di diritto nazionale sulla prescrizione se la loro applicazione ostacola la punibilità di attività illecite
Il giudice italiano può disapplicare le norme di diritto nazionale sulla prescrizione se la loro applicazione ostacola la punibilità di attività illecite
Speciali
del 26/03/2015
La decorrenza del termine per presentare la richiesta di rimborso Iva per mancata detrazione di spese di acquisto e manutenzione di autoveicoli aziendali
La decorrenza del termine per presentare la richiesta di rimborso Iva per mancata detrazione di spese di acquisto e manutenzione di autoveicoli aziendali
Speciali
del 27/02/2015
Dichiarata incostituzionale la Robin tax: una delle prime applicazioni del principio del pareggio del bilancio.
Dichiarata incostituzionale la Robin tax: una delle prime applicazioni del principio del pareggio del bilancio.
Scarica le nostre APP!
 |
Libreria FISCOeTASSE
Circolari ed e-book
|
|
|
 |
FISCOeTASSE News
Tutte le notizie gratis
|
|
|
La Circolare Del Giorno
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Scaricalo a 4,71 € + IVA
Tools Fiscali
In PROMOZIONE a 54,90 € + IVA invece
di 64,90 € + IVA
fino
al 2021-01-31
In PROMOZIONE a 29,89 € + IVA invece
di 34,90 € + IVA
fino
al 2022-12-31
In PROMOZIONE a 36,90 € + IVA invece
di 49,90 € + IVA
fino
al 2021-02-15
In PROMOZIONE a 69,90 € + IVA invece
di 74,90 € + IVA
fino
al 2021-02-15
Le nostre skill - ALEXA
FISCOeTASSE NOTIZIE
FISCOeTASSE