HOME

/

PMI

/

RENDICONTAZIONE DI SOSTENIBILITA'

/

LA CINA ANNUNCIA MISURE FISCALI A SOSTEGNO DELLE PMI

La Cina annuncia misure Fiscali a Sostegno delle PMI

Cina: il Governo introduce Super-deduzione per R&S, Agevolazioni IVA e Ammortamento Agevolato

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con l'introduzione della nuova Legge sulla Promozione dell'Economia Privata, entrata in vigore il 20 maggio 2025, il Governo di Pechino fa un passo decisivo verso il sostegno attivo all’imprenditorialità.

L’iniziativa privata non è più vista come un complemento dell’economia, ma come un driver di sviluppo che merita incentivi concreti, fra cui una serie di misure fiscali mirate a stimolarne la crescita.

È innanzitutto importante ricordare come il piano quinquennale 2021-2025 abbia posto al centro una serie di obiettivi fondamentali, volti a invertire la precedente enfasi fortemente quantitativa sulla crescita economica. 

In passato, la Cina si è concentrata principalmente su una rapida espansione del PIL, ma con il nuovo piano, l'attenzione è rivolta alla sostenibilità della crescita e al miglioramento della qualità della vita per i cittadini.

L’obiettivo non è più solo quello di spingere semplicemente a numeri più alti, ma di promuovere uno sviluppo che favorisca il benessere collettivo, un ambiente più sano e una maggiore inclusività sociale.

In questo contesto, la nuova Legge sulla Promozione dell'Economia Privata si inserisce come parte di un piano di riforma più ampio, volto a diversificare e rendere più sostenibile la crescita del Paese.

La spinta verso l'innovazione tecnologica e la maggiore libertà economica per le PMI sono solo alcuni degli aspetti di questa transizione che vede la Cina muoversi verso un nuovo modello economico.

L’introduzione di una legge specifica a sostegno dell’imprenditorialità privata rappresenta una “rivoluzione silenziosa”, come la definisce Liu Min, vicedirettore dell'Ufficio per lo Sviluppo dell’Economia Privata della Commissione Nazionale per lo Sviluppo e le Riforme. 

Liu ha sottolineato l’importanza storica di questa Legge, che non solo riconosce il valore dell'imprenditoria privata, ma la sostiene attivamente, con incentivi fiscali che mirano a ridurre le disuguaglianze tra il settore pubblico e quello privato.

Ti segnaliamo il tool excel Quadro RW 2025 | Foglio Excel utile per la predisposizione del quadro RW per l’anno di imposta 2024 da inserire nel Modello Redditi PF 2025. L'applicativo gestisce anche la determinazione dei principali redditi prodotti dalle attività detenute all’estero (quadri RL - RM - RT).

Per approfondire consigliamo i nostri ebook disponibili nella nostra sezione dedicata alla Fiscalità Estera - E-Book tra questi:

Ti segnaliamo il Corso online dell'11.06.2025 Come compilare il Quadro RW e monitoraggio fiscale in fase di accreditamento ODCEC.

1) La Super-Deduzione per la Ricerca e Sviluppo: Stimolo all'Innovazione

Tra le principali novità introdotte, spicca la super-deduzione del 200% per le spese in ricerca e sviluppo (R&S). 

Le PMI che decidono di investire in innovazione tecnologica avranno infatti la possibilità di dedurre dal reddito imponibile il doppio delle spese sostenute in R&S. 

Questa misura è pensata per spingere le aziende ad investire maggiormente in settori strategici, al fine di creare un ambiente fertile per la crescita di imprese che siano non solo competitive sul mercato interno, ma anche capaci di competere a livello internazionale.

Ti segnaliamo il tool excel Quadro RW 2025 | Foglio Excel utile per la predisposizione del quadro RW per l’anno di imposta 2024 da inserire nel Modello Redditi PF 2025. L'applicativo gestisce anche la determinazione dei principali redditi prodotti dalle attività detenute all’estero (quadri RL - RM - RT).

Per approfondire consigliamo i nostri ebook disponibili nella nostra sezione dedicata alla Fiscalità Estera - E-Book tra questi:

Ti segnaliamo il Corso online dell'11.06.2025 Come compilare il Quadro RW e monitoraggio fiscale in fase di accreditamento ODCEC.

2) Agevolazioni IVA: Maggiore Liquidità per le PMI

La Legge prevede una riduzione delle imposte indirette, con l'obiettivo di migliorare la liquidità delle piccole e medie imprese.

Le PMI con ricavi inferiori a 5 milioni di yuan (equivalente a circa 600 mila euro) sono esenti dal pagamento dell'IVA, mentre per le piccole imprese, l'aliquota è stata ridotta dal 3% all’1%. 

Questi interventi fiscali permetteranno alle imprese di disporre di maggiore capitale da reinvestire, incentivando nuovi progetti e la creazione di posti di lavoro. 

Un alleggerimento del carico fiscale che si traduce direttamente in un potenziamento della capacità di crescita e di espansione delle PMI.                                                                            

Scopri l'Offerta Formativa 2025 per Commercialisti, Revisori Legali e Imprese:

e i nostri Tools Excel:

Ti consigliamo inoltre i seguenti eBook e Libri:

Vuoi sapere quando è sostenibile la tua azienda da 0 a 100? Scopri l'algoritmo di sostenibilità progettato ad hoc per le normative europee ed italiane con il Software Ecomate

3) Misure in materia di Ammortamento Agevolato

Un altro importante intervento riguarda l'introduzione di un regime di ammortamento accelerato per i beni strumentali. 

Le PMI potranno dedurre integralmente il costo fino a 5 milioni di yuan (equivalente a circa 600 mila euro), mentre per gli acquisti di valore superiore, sono previste delle formule di ammortamento agevolato. 

La finalità è favorire l’aggiornamento tecnologico delle imprese e la modernizzazione delle infrastrutture produttive, facilitando l'acquisto di nuove attrezzature e incoraggiando l’adozione di tecnologie all'avanguardia.                                                                               

Scopri l'Offerta Formativa 2025 per Commercialisti, Revisori Legali e Imprese:

e i nostri Tools Excel:

Ti consigliamo inoltre i seguenti eBook e Libri:

Vuoi sapere quando è sostenibile la tua azienda da 0 a 100? Scopri l'algoritmo di sostenibilità progettato ad hoc per le normative europee ed italiane con il Software Ecomate.

4) Un Cambiamento di Paradigma: Sostenibilità e Qualità della Vita

Il piano 2021-2025 rappresenta un passaggio cruciale verso l’obiettivo fissato per il 2035: realizzare quello che le autorità cinesi hanno definito come "un nuovo viaggio verso il secondo obiettivo del centenario", ovvero la costruzione di una moderna società socialista sotto tutti gli aspetti. Questo percorso implica non solo una crescita economica sostenibile, ma anche un significativo miglioramento delle condizioni di vita per la popolazione e una maggiore equità sociale.

In definitiva, la Cina sta compiendo un cambiamento strategico che potrebbe riposizionarsi come una delle economie più innovative al mondo. 

Se le PMI sapranno sfruttare le nuove opportunità offerte dal governo, potremo assistere a una vera e propria rivoluzione economica, che rimodellerà il panorama imprenditoriale e produttivo del paese per gli anni a venire                                                                    

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

Assurance nel Reporting di sostenibilità: nuovo documento del CNDCEC

L’importance dell’assurance nel reporting di sostenibilità: garanzia, trasparenza e vantaggio competitivo

ESG e performance di lungo termine per le imprese

Sostenibilità: fattore rilevante nella valutazione della performance di lungo termine delle imprese

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.