HOME

/

LAVORO

/

CONCORSI PUBBLICI 2025

/

NUOVO CONCORSO RIPAM 2025: 161 FUNZIONARI AMMINISTRATIVI SCOLASTICI

Nuovo concorso RIPAM 2025: 161 funzionari amministrativi scolastici

Pubblicato il bando di concorso MIM per l’assunzione di funzionari amministrativi negli Uffici Scolastici Regionali: requisiti, modalità di domanda, prove e materie da studiare

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, con il supporto della Commissione RIPAM, ha indetto un concorso pubblico per titoli ed esami per l’assunzione a tempo indeterminato di 161 funzionari amministrativi (Area dei Funzionari, famiglia professionale “funzionario giuridico-amministrativo-contabile”) da destinare agli Uffici Scolastici Regionali.

 Il concorso è articolato su base territoriale, con un numero di posti distribuiti tra le diverse regioni italiane:  tra cui  24 posti in Lombardia, 18 in Campania, 15 nel Lazio e in Sicilia, e altri ripartiti tra le rimanenti regioni ( vedi la tabella seguente ). Anche le prove si terranno in sedi decentrate e nella domanda si dovrà indicare la sede prescelta.

Vediamo tutte le altre informazioni per partecipare.

L'articolo continua dopo la pubblicità

Il Manuale Concorso Ministero dell’Istruzione e del Merito USR Uffici Scolastici Regionali – 161 Funzionari illustra in maniera chiara e approfondita tutte le materie oggetto della prova scritta del concorso. Nella sezione online, inoltre, sono disponibili:

  • Tutor Digitale per il ripasso degli argomenti e la simulazione delle prove;
  • Simulatore di quiz online;
  • Teoria e quiz di Logica deduttiva e ragionamento critico verbale;
  • Test situazionali;
  • Quiz di lingua inglese;
  • Teoria e quiz di informatica.

1) Concorso 161 funzionari amministrativi- posti e sedi disponibili


TOTALE161
Regione / Ufficio Scolastico RegionalePosti disponibiliCodice concorso
Abruzzo4ABR.
Basilicata2BAS.
Calabria6CAL.
Campania18CAM.
Emilia Romagna11EMI.
Friuli Venezia Giulia3FRI.
Lazio15LAZ.
Liguria4LIG.
Lombardia24LOM.
Marche5MAR.
Molise1MOL.
Piemonte11PIE.
Puglia12PUG.
Sardegna5SAR.
Sicilia15SIC.
Toscana10TOS.
Umbria3UMB.
Veneto12VEN.

Vai al Focus Concorsi ed Esami sul Business Center di Fiscoetasse, troverai i migliori aggiornatissimi manuali per arrivare preparato alle prove.

Per notizie e aggiornamenti in tempo reale sui concorsi in uscita iscriviti al canale Telegram Maggioli editore Concorsi pubblici

2) Concorso 161 funzionari amministrativi-Requisiti posti disponibili e riserve

I principali requisiti per la partecipazione al concorso RIPAM MIM 2025  includono:

  • cittadinanza italiana o dell’UE (o equiparata);
  • maggiore età;
  • godimento dei diritti civili e politici;
  • idoneità fisica;
  • assenza di condanne o procedimenti penali ostativi;
  • possesso di una laurea triennale o magistrale tra quelle elencate nel bando,   tra cui L-14, L-16, L-18, L-33, L-36, L-40, L-41 per le triennali;  LMG-01, LM-56, LM-77, LM-63, LM-82 per le magistrali;
  • oppure titoli equipollenti secondo la normativa vigente

Sono previste riserve di posti per:

  • volontari delle Forze Armate (30%);
  • operatori del Servizio Civile (15%);
  • lavoratori a tempo determinato con almeno 36 mesi di servizio (fino al 40%).

3) Come fare domanda - la scadenza

La domanda va presentata esclusivamente online attraverso il Portale “inPA” (www.inpa.gov.it) autenticandosi con SPID, CIE, CNS o eIDAS. 

È necessario avere un indirizzo PEC personale e versare un contributo di 10 euro per la partecipazione. Il termine per la presentazione della domanda è di 20 giorni dalla pubblicazione del bando sul Portale “inPA”, ovvero entro il 25 giugno 2025 

Ogni candidato può presentare domanda per una sola sede territoriale (identificata da un codice concorso, es. LOM per la Lombardia, LAZ per il Lazio, ecc.) e dovrà:

  • compilare il curriculum vitae in formato elettronico direttamente nella piattaforma;
  • dichiarare i titoli di studio, eventuali titoli preferenziali, riserve di legge, ed eventuali richieste di ausili per DSA o disabilità;
  • caricare la documentazione di supporto in formato PDF, se necessaria

Tutte le comunicazioni ufficiali – come il calendario della prova – saranno pubblicate sul portale “inPA”. Non sono previste comunicazioni personali ai candidati

4) Concorso 161 funzionari amministrativi- Prove, titoli e materie da studiare

Il concorso prevede una sola prova scritta, distinta per ciascun codice territoriale, da svolgersi in modalità informatizzata. La prova sarà composta da 40 quesiti a risposta multipla da risolvere in 60 minuti, suddivisi come segue:

  • 25 quesiti sulle materie giuridiche e tecnico-amministrative, tra cui:
    • diritto amministrativo (incluso codice dei contratti pubblici),
    • diritto costituzionale e civile (obbligazioni e contratti),
    • diritto UE e penale (reati contro la P.A.),
    • contabilità pubblica,
    • diritto del lavoro pubblico,
    • organizzazione del Ministero e delle istituzioni scolastiche,
    • lingua inglese (livello B1),
    • competenze digitali e informatiche.
  • 8 quesiti di logica e ragionamento critico-verbale.
  • 7 quesiti situazionali per valutare le capacità organizzative, decisionali, relazionali e di gestione delle risorse

Il punteggio massimo è 30 punti, la soglia minima per superare la prova è 21/30. Ogni risposta esatta vale 0,75 punti; le errate sono penalizzate (-0,25). Non è prevista la pubblicazione preventiva della banca dati dei quesiti.

Successivamente alla prova scritta, solo i candidati idonei saranno ammessi alla valutazione dei titoli, per un massimo di 10 punti, che tiene conto del titolo di studio, eventuali master, dottorati, votazione, titoli ulteriori coerenti con le materie d’esame.


Il Manuale Concorso Ministero dell’Istruzione e del Merito USR Uffici Scolastici Regionali – 161 Funzionari illustra in maniera chiara e approfondita tutte le materie oggetto della prova scritta del concorso. Nella sezione online, inoltre, sono disponibili:

  • Tutor Digitale per il ripasso degli argomenti e la simulazione delle prove;
  • Simulatore di quiz online;
  • Teoria e quiz di Logica deduttiva e ragionamento critico verbale;
  • Test situazionali;
  • Quiz di lingua inglese;
  • Teoria e quiz di informatica.



5) Concorso 161 funzionari amminsitrativi: FAQ frequenti

1. Chi può partecipare al concorso RIPAM 2025?

Possono partecipare i cittadini italiani o dell’Unione Europea in possesso di una laurea triennale o magistrale tra quelle elencate nel bando, e che rispettino i requisiti generali di accesso alla Pubblica Amministrazione.

2. Come si presenta la domanda di partecipazione?

La domanda si presenta esclusivamente online tramite il portale www.inpa.gov.it, autenticandosi con SPID, CIE, CNS o eIDAS.

3. Entro quando va inviata la domanda?

Il termine è di 20 giorni dalla pubblicazione del bando sul portale “inPA”. Le domande presentate oltre il termine non saranno accettate.

4. È possibile candidarsi per più sedi regionali?

No, ogni candidato può concorrere per un solo codice territoriale.

5. In cosa consiste la prova scritta?

La prova scritta, informatizzata, prevede 40 quesiti a risposta multipla in 60 minuti, su materie giuridiche, logica, inglese, informatica e situazioni lavorative.

6. Sarà pubblicata la banca dati dei quiz prima della prova?

No, non è prevista la pubblicazione della banca dati prima della prova scritta.

7. Quanto costa partecipare al concorso?

È previsto un contributo obbligatorio di 10 euro, da versare secondo le indicazioni sul portale “inPA”.

8. Le riserve di posti come vengono applicate?

Sono previste riserve per Forze Armate (30%), Servizio Civile (15%) e contratti a termine con almeno 36 mesi di servizio (fino al 40%), entro i limiti di legge.

9. Dove saranno pubblicati i risultati e le comunicazioni?

Tutte le comunicazioni (date prove, esiti, graduatorie) saranno pubblicate su www.inpa.gov.it.


Fonte immagine: gpt
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CONCORSI PUBBLICI 2025 · 13/06/2025 Concorso CSM 2025 assistenti amministrativi: requisiti, prove, stipendio

Importante opportunita per lavorare al Consiglio Superiore della Magistratura: requisiti, prove d’esame, quiz risolti. Mansioni e stipendio previsto

Concorso CSM 2025 assistenti amministrativi: requisiti,  prove, stipendio

Importante opportunita per lavorare al Consiglio Superiore della Magistratura: requisiti, prove d’esame, quiz risolti. Mansioni e stipendio previsto

Concorso Turismo 2025 180 posti in scadenza il 16 giugno

Guida al concorso MITUR per 140 funzionari e 40 assistenti per il turismo: requisiti, profili richiesti e modalità di candidatura. Esempi di quiz e simulazioni di prove scritte.

Concorso Roma 2025 808 posti: date preselettiva 24-27 giugno

Pubblicato l'avviso sulla prova preselettiva del concorso 808 assunzioni con titoli dalla licenza media alla laurea. Tutti i requisiti le prove previste . Cosa studiare

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.