HOME

/

LAVORO

/

CONCORSI PUBBLICI 2025

/

CONCORSO CSM 2025 ASSISTENTI AMMINISTRATIVI: REQUISITI, PROVE, STIPENDIO

Concorso CSM 2025 assistenti amministrativi: requisiti, prove, stipendio

Importante opportunita per lavorare al Consiglio Superiore della Magistratura: requisiti, prove d’esame, quiz risolti. Mansioni e stipendio previsto

Ascolta la versione audio dell'articolo

È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 39 del 20 maggio 2025 il bando di concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di 9 posti di assistente amministrativo – Area II, livello economico 1 – nel ruolo organico del Consiglio Superiore della Magistratura con sede unica a Roma.

Il termine per la presentazione delle domande è fissato a 30 giorni dalla pubblicazione, quindi la scadenza è fissata al  19 giugno 2025.

L'assunzione avverrà con contratto a tempo pieno e indeterminato, con una fase iniziale di prova della durata di due mesi.

Possono partecipare coloro che sono in possesso del diploma di scuola secondaria di secondo grado quinquennale e che rientrano in almeno una delle tre categorie specificate nel bando.

Vediamo di seguito tutti i dettagli: requisiti, modalità di domanda, prove d’esame e materie da studiare.

In allegato un file di quiz risolti sulla falsariga di quelli proposti  nella prova preselettiva, per capire il livello di preparazione richiesto. 

L'articolo continua dopo la pubblicità

Ti consigliamo per prepararti : Concorso CSM 9 Assistenti Amministrativi - Manuale completo per tutte le prove con Tutor Digitale  Il manuale illustra in maniera chiara e approfondita le materie oggetto delle prove, ovvero: 

- Elementi di Diritto amministrativo; 

- Elementi di Diritto costituzionale; 

- Ordinamento giudiziario; 

- Regolamenti CSM. 

Nella sezione online collegata al volume, accessibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al testo, sarà disponibile il Tutor Digitale per il ripasso degli argomenti e la simulazione delle prove.

1) Concorso CSM 2025: requisiti e condizioni

Per partecipare al concorso è necessario:

  • Avere almeno 18 anni e non aver compiuto 55 anni (salvo eccezioni per interni);
  • Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea;
  • Godimento dei diritti civili e politici;
  • Idoneità fisica all'impiego;
  • Nessuna condanna penale definitiva o decadenza da precedenti impieghi pubblici;
  • Conoscenza della lingua italiana (per cittadini stranieri) e di una lingua tra inglese o francese;
  • Diploma quinquennale di scuola secondaria superiore.

Inoltre, è necessario rientrare in una delle seguenti categorie:

  1. Aver svolto, negli ultimi 5 anni, almeno 2 anni consecutivi di attività lavorativa con mansioni assimilabili a quelle del profilo in concorso presso organi costituzionali o amministrazioni centrali;
  2. Far parte del personale di ruolo dell’Area I del CSM;
  3. Aver lavorato almeno 12 mesi consecutivi presso il CSM con contratto a tempo determinato o in comando.

Ti consigliamo per prepararti : Concorso CSM 9 Assistenti Amministrativi - Manuale completo per tutte le prove con Tutor Digitale  Il manuale illustra in maniera chiara e approfondita le materie oggetto delle prove, ovvero: 

- Elementi di Diritto amministrativo; - Elementi di Diritto costituzionale; - Ordinamento giudiziario; - Regolamenti CSM. 

Nella sezione online collegata al volume, accessibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al testo, sarà disponibile il Tutor Digitale per il ripasso degli argomenti e la simulazione delle prove.

Vai al Focus Concorsi ed Esami sul Business Center di Fiscoetasse, troverai i migliori aggiornatissimi manuali per arrivare preparato alle prove.

Per notizie e aggiornamenti in tempo reale sui concorsi in uscita iscriviti al canale Telegram Maggioli editore Concorsi pubblici

2) Concorso CSM: come fare domanda – Tassa di partecipazione

La domanda va inviata esclusivamente per via telematica, attraverso il sito www.csm.it – sezione “Concorsi”.

Sono richiesti :

  • Registrazione con PEC intestata al candidato;
  • Compilazione del form online e caricamento di un unico file PDF contenente: domanda firmata, documento d'identità, ricevuta di versamento del contributo di 10 euro sul  sito ufficiale del Consiglio Superiore della Magistratura:  www.csm.it – sezione “Concorsi”
  • Pagamento della tassa con Bonifico bancario su IBAN IT12E0542404297000000000517 – BdM Banca S.p.A., intestato al CSM, causale: “Concorso a nove posti di assistente amministrativo del ruolo organico del CSM”.

3) Concorso CSM 2025: mansioni e stipendio

Le attività previste per il ruolo comprendono:

  • Gestione di segreterie, atti, corrispondenza e archivi;
  • Supporto alla redazione e classificazione di fascicoli e documenti;
  • Collaborazione nella gestione di biblioteca e magazzini;
  • Utilizzo di software di produttività e gestione documentale;
  • Supporto operativo all’organizzazione e all’informatizzazione dei processi amministrativi.

Trattamento economico:

I vincitori saranno inquadrati nell’Area II, livello economico 1. Lo stipendio sarà quello previsto dal regolamento del personale del CSM, con decorrenza dall’assunzione in prova. In caso di esito positivo della prova (due mesi), seguirà l’inquadramento a tempo indeterminato.

Le tabelle retributive aggiornate indicano che la retribuzione tabellare annua per l'Area Assistenti (ex Area II) è di circa 20.884,37 euro, corrispondente a circa 1.740 euro lordi mensili, a cui si aggiungono eventuali indennità accessorie .

4) Concorso CSM 2025: prove e materie d’esame

Le prove previste sono:

  1. Preselettiva (eventuale, se le domande superano quota 300);
  2. Scritta;
  3. Orale.
ProvaContenuti / MaterieModalità
PreselettivaQuiz a risposta multipla sulle materie previste per la prova scrittaTest a risposta multipla (durata: 1 ora)
Scritta- Elementi di diritto amministrativo
- Elementi di diritto costituzionale
- Ordinamento giudiziario
- Regolamenti interni del CSM (amministrazione, personale, contabilità)
4 quesiti a risposta sintetica (durata: 4 ore)
Orale- Discussione sugli argomenti della prova scritta
- Lingua straniera (inglese o francese)
- Competenze informatiche
Colloquio individuale


L’esito della preselezione sarà pubblicato sul sito istituzionale del CSM l’8 settembre 2025, data in cui saranno anche comunicate le modalità e la sede di svolgimento delle prove successive.

 QUI un file di quiz risolti sulla falsariga di quelli proposti  nella prova preselettiva, per capire il livello di preparazione richiesto. 

Per ulteriori dettagli si rimanda alla lettura integrale del bando disponibile QUI


Fonte immagine: wikipedia
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CONCORSI PUBBLICI 2025 · 24/06/2025 TFA Sostegno, novità 2025: decreto imminente

In arrivo entro giugno il bando per i corsi TFA per la specializzazione del sostegno. I posti disponibili. Novità 2025: i percorsi Indire semplificati telematici

TFA Sostegno,  novità 2025: decreto imminente

In arrivo entro giugno il bando per i corsi TFA per la specializzazione del sostegno. I posti disponibili. Novità 2025: i percorsi Indire semplificati telematici

Concorso Camera Deputati 2025 65 posti: regole ed esempi prove

Si avvicinano le prove del Concorso Camera dei Deputati: 65 posti Segretario Parlamentare. Nominata la commissione. Le prove, materie, mansioni e stipendio. Esempi di quiz risolti

Esame guida turistica:  prove in arrivo, nominata la Commissione

Si avvicina il momento delle prove del concorso per Guide turistiche pronta la Commissione d'esame . Come si svolgono. Materiali utili e simulazioni visite guidate

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.