Libro di Carta

Azienda Agricola | Libro di carta

56,05€ + IVA

IN SCONTO 59,00

E Book

Il processo tributario | eBook 2025

20,90€ + IVA

IN SCONTO 21,90

E Book

Immobili e conti correnti esteri

9,90€ + IVA

IN SCONTO 10,90
HOME

/

LAVORO

/

CONCORSI PUBBLICI 2025

/

CONCORSO GUARDIA DI FINANZA 2025: ESEMPI QUIZ RISOLTI

Concorso Guardia di Finanza 2025: esempi quiz risolti

Scaduto il termine del bando di concorso per 1198 allievi Guardia di finanza per diplomati under 26. Focus sul programma d'esame vediamo esempi quiz risolti

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il concorso per l'ammissione di 1.198 Allievi Marescialli al 97° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza per l'anno accademico 2025/2026 è  scaduto il 26 marzo 2025 alle ore 12.00.

Di seguito tutte le informazioni utili  per iniziare a studiare.

Allegate in fondo all'articolo le tracce per la prova scritta estratte per il bando 2024  e un file di quiz risolti,  utili  come riferimento per la preparazione

L'articolo continua dopo la pubblicità

Per prepararsi alle prove scritte sono disponibili:

  •   il Volume Quiz di Logica e cultura generale ( Maggioli editore 686 pagine) affronta tutte le tipologie di quiz presenti nella prova scritta  con numerose batterie di esercizi, tratte anche da prove ufficiali, con le soluzioni e i commenti esplicativi.

Disponibile nella sezione online collegata al volume un utile simulatore di quiz e alcune videolezioni di logica a cura di Giuseppe Cotruvo.

  • il Manuale specifico Concorso 1198 Allievi  Guardia di finanza  2025 - Teoria e test per tutte le prove (scritta e orale)  (Maggioli editore  - 710 pagine)  completo di videolezioni di analisi e commento dei questionari esempio pubblicati dalla Guardia di Finanza  - quiz di lingua inglese; - simulatore di quiz; - test di personalità - Tutor Digitale  per  spiegazione e ripasso degli argomenti; - creazione mappe e schemi; - creazione di un piano di studio personalizzato;- simulazioni delle prove.

Per restare aggiornato su tutte le novità in tema di concorsi pubblici iscriviti gratuitamente al gruppo Telegram Concorsi pubblici 

1) Concorso Guardia di Finanza 2025 - i posti e i requisiti di partecipazione:

Il concorso è aperto sia al personale già in servizio presso la Guardia di Finanza sia a tutti i civili italiani. 

La suddivisione dei posti è la seguente 

-  1.108 posti per il contingente ordinario, di cui:

  • 20 riservati ai candidati con attestato di bilinguismo (italiano/tedesco);

8 riservati a coniugi, figli o parenti di secondo grado di personale delle Forze Armate e di Polizia deceduto in servizio.

 -   90 posti per il contingente di mare, suddivisi in:

  • 40 per la specializzazione “nocchiere abilitato al comando” (NAC);
  • 25 per la specializzazione “nocchiere” (NCH);
  • 20 per la specializzazione “tecnico di macchine” (TDM);
  • 5 per la specializzazione “tecnico dei sistemi di comunicazione e scoperta” (TSC).

I requisiti per l'accesso alla selezione in sintesi  sono i seguenti: 

  • Età: Aver compiuto 17 anni e non aver superato i 26 anni alla data di scadenza del bando.
  • Titolo di studio: Diploma di istruzione secondaria di secondo grado (o essere in procinto di conseguirlo nell'anno scolastico 2024/2025).
  • Cittadinanza: Essere cittadini italiani.
  • Idoneità: Possedere l'idoneità psico-fisica e attitudinale richiesta.
  • Diritti civili e politici: Godere dei diritti civili e politici e non avere condanne penali.


Non hai i requisiti ?

Vedi il nostro Dossier  Concorsi per altre opportunità  e iscriviti al Gruppo TELEGRAM CONCORSI PUBBLICI per ricevere gli aggiornamenti automatici in tempo reale .

Vai al Focus Concorsi ed Esami sul Business Center di Fiscoetasse, troverai i migliori aggiornatissimi manuali per arrivare preparato alle prove.

Per notizie e aggiornamenti in tempo reale sui concorsi in uscita iscriviti al canale Telegram Maggioli editore Concorsi pubblici

2) Concorso Guardia di Finanza 2025 - presentazione della domanda

Modalità di presentazione della domanda: La domanda deve essere inviata esclusivamente online tramite il portale concorsi della Guardia di Finanza, accessibile all'indirizzo concorsi.gdf.it.

 È necessario autenticarsi utilizzando SPID o CIE. Per i candidati minorenni, sono previste istruzioni specifiche nel bando. 

È inoltre richiesto un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC). 

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata alle ore 12:00 del 26 marzo 2025.

Per prepararsi alle prove  si consigliano:

  1.   il Volume Quiz di Logica e cultura generale ( Maggioli editore - 686 pagine) affronta tutte le tipologie di quiz presenti nella prova scritta con numerose batterie di esercizi, tratte anche da prove ufficiali, con le soluzioni e i commenti esplicativi. Disponibile nella sezione online collegata al volume un utile simulatore di quiz e alcune videolezioni di logica a cura di Giuseppe Cotruvo.
  2. il Manuale specifico Concorso 1198 Allievi  Guardia di finanza  2025 - Teoria e test per tutte le prove  (Maggioli editore  - 710 pagine)  completo di videolezioni di analisi e commento dei questionari esempio pubblicati dalla Guardia di Finanza  - quiz di lingua inglese; - simulatore di quiz; - test di personalità - Tutor Digitale  per  spiegazione e ripasso degli argomenti; - creazione mappe e schemi; - creazione di un piano di studio personalizzato;- simulazioni delle prove.



3) Concorso Guardia di Finanza 2025 - le prove d'esame e date di svolgimento

Le prove di selezione del Concorso Guardia di Finanza 2025  prevedono 

  • Prova scritta di preselezione: Questionario a risposta multipla su abilità logico-matematiche, linguistiche, storia, educazione civica, inglese e informatica. La prova si svolgerà a partire dal 7 aprile 2025.
  • Prova scritta di cultura generale: Elaborato scritto su argomenti del programma delle scuole secondarie di secondo grado. Prevista per il 6 maggio 2025 alle ore 08:00.
  • Prova di efficienza fisica.  Accertamento dell'idoneità psico-fisica. - Accertamento dell'idoneità attitudinale.
  • Prova orale: Verterà su storia, educazione civica, geografia e matematica.
  • Prova facoltativa di conoscenza di una lingua straniera.
  • Valutazione dei titoli.

Per una dettagliata descrizione delle prove e dei requisiti, si raccomanda di consultare il bando ufficiale disponibile sul sito della Guardia di Finanza.

SCARICA QUI IL BANDO INTEGRALE

Qui l'allegato 7 sul programma

Per prepararsi alle prove scritte si consigliano:

  1.   il Volume Quiz di Logica e cultura generale Maggioli editore affronta tutte le tipologie di quiz presenti nella prova con numerose batterie di esercizi, tratte anche da prove ufficiali, con le soluzioni e i commenti esplicativi.Disponibile nella sezione online collegata al volume un utile simulatore di quiz e alcune videolezioni di logica a cura di Giuseppe Cotruvo.
  2. il Manuale specifico Concorso 1198 Allievi  Guardia di finanza  2025 - Teoria e test per tutte le prove  (Maggioli editore  - 710 pagine)  completo di videolezioni di analisi e commento dei questionari esempio pubblicati dalla Guardia di Finanza  - quiz di lingua inglese; - simulatore di quiz; - test di personalità - Tutor Digitale  per  spiegazione e ripasso degli argomenti; - creazione mappe e schemi; - creazione di un piano di studio personalizzato;- simulazioni delle prove.

Allegato

Tracce prova scritta CONCORSO GDF 2024
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CONCORSI PUBBLICI 2025 · 22/04/2025 Concorso magistratura tributaria: istruzioni per gli scritti

Pubblicate le date degli scritti del concorso 146 magistrati tributari al via il 28 maggio - Qui gli esiti della preselettiva. Dettagli sulle prove e materiali per lo studio,

Concorso magistratura tributaria: istruzioni per gli  scritti

Pubblicate le date degli scritti del concorso 146 magistrati tributari al via il 28 maggio - Qui gli esiti della preselettiva. Dettagli sulle prove e materiali per lo studio,

Concorso  DSGA 2024: gli esiti delle prove scritte

Concluse le prove scritte del concorso DSGA per 1435 posti. Focus prova orale con il programma e griglia di valutazione. Cosa fanno e quanto guadagnano i DSGA

Concorso docenti PNRR 2: al via gli orali per alcune classi

Nota del ministero dell'istruzione sul Concorso scuola pnrr2: la prova suppletiva non impedisce a tutte le classi o sedi di procedere con gli orali . Ecco i dettagli

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.