HOME

/

PMI

/

PNRR - NEXT GENERATION EU E RECOVERY FUND

/

NUOVO BANDO FINANZIAMENTI REGIONE LOMBARDIA: RICERCA E INNOVA

Nuovo bando finanziamenti Regione Lombardia: Ricerca e Innova

Bando di finanziamento Regione Lombardia Ricerca e Innova. Presentazione domande dal 25 gennaio

Ascolta la versione audio dell'articolo

La Regione Lombardia promuove una nuova linea regionale di  finanziamenti Strategia di Specializzazione Intelligente per progetti di innovazione, sviluppo e ricerca.

Il livello di attenzione su  queste tematiche di sviluppo è ai massimi livelli all’interno della programmazione 2021-27 e la verticalizzazione delle misure regionali si stanno diffondendo su tutto il territorio nazionale. 

Un nuovo modo di coniugare industria e tecnologia, manifattura e ricerca, tradizione e innovazione sarà la strategia vincente per la nuova generazione imprenditoriale che dovrà affrontare le sfide di una produzione competitiva e sostenibile.

La dotazione finanziaria  del Bando Ricerca e Innoca è di circa 27 milioni di euro.

L’Agevolazione consiste in un intervento finanziario parte a titolo di finanziamento agevolato e parte a titolo di contributo, fino ad un massimo di 1 milione di euro.

Per tutte le agevolazioni segui il nostro Focus Agevolazioni alle Imprese

Ti potrebbero interessare i nostri tools in excel:

1) Beneficiari e tipologia interventi

L’iniziativa è rivolta a PMI iscritte e attive nel Registro delle Imprese con almeno due bilanci depositati e con sede operativa attiva in Lombardia, entro la stipula del contratto di Intervento Finanziario.

Tipologia di interventi ammissibili: Attività di ricerca industriale e/o sviluppo sperimentale e/o innovazione di processo. 

I progetti devono ricadere in una delle 27 macrotematiche della Strategia di Specializzazione intelligente per la Ricerca e l’Innovazione della Regione Lombardia e non possono prevedere spese ammissibili inferiori a €80.000,00.

2) Avviso ricerca e innova: presenta la domanda

La domanda deve essere presentata dalle ore 14 del 25 gennaio 2023. Il bando rimarrà aperto fino ad esaurimento della dotazione finanziaria disponibile e comunque non oltre le ore 14:00 del 31 dicembre 2024.

Questo il Link di riferimento per la presentazione delle domande.


Visita la sezione dedicata al PNRR e alla Finanza Agevolata,  in continuo aggiornamento


3) Focus PNRR e Finanza agevolata

Per capire tutte le opportunità sul PNRR abbiamo preparato una sezione in continuo aggiornamento dedicato a  PNRR e Finanza agevolata all'interno della quale troverete, oltre libri e tools, anche la Collana “Guide operative per la finanza agevolata” che raccoglie eBook in pdf che hanno lo scopo di fornire, con un taglio pratico, una panoramica esaustiva di tutte le possibili misure agevolative per le imprese. 

La Collana è guidata dal dott. Marco Ginanneschi

Vieni a scoprire il nostro FOCUS PNRR e Finanza agevolata all'interno del  quale è disponibile, oltre libri e tools, anche la Collana “Guide operative per la finanza agevolata” che raccoglie eBook in pdf che hanno lo scopo di fornire, con un taglio pratico, una panoramica esaustiva di tutte le possibili misure agevolative per le imprese:

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

PNRR - NEXT GENERATION EU E RECOVERY FUND · 18/04/2025 Trasformazione digitale imprese: domande di aiuti entro il 30.06

PID-Next è il polo di innovazione per le imprese del sistema camerale: prende il via l'agevolazione per la trasformazione digitale delle MPMI: domande entro il 30 giugno

Trasformazione digitale imprese: domande di aiuti entro il 30.06

PID-Next è il polo di innovazione per le imprese del sistema camerale: prende il via l'agevolazione per la trasformazione digitale delle MPMI: domande entro il 30 giugno

Catene approvigionamenti strategici: agevolazioni per imprese dall'8.04

Invitalia pubblica le regole per “Catene di approvvigionamento strategiche”: incentivi per imprese e reti di imprese con contratti di sviluppo

Investimenti con utilizzo dei fondi del PNRR – A che punto siamo?

Deliberazione n. 41/2025/G Corte dei Conti: quadro dettagliato sul livello di attuazione delle risorse del PNRR al 31 dicembre 2024

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.