Sono in corso le procedure del concorso dell'Agenzia delle entrate per 900 posti per assistenti tecnici (geometri o periti) nella seconda area funzionale profilo retributivo F3 (vedi sotto lo stipendio previsto).
Le date delle prove sono state piu volte prorogate.
Ieri finalmente è stata comunicata la data della prova oggettiva tecnico-professionale prevista dal punto 6 del bando di concorso della selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di complessive 900 unità per la seconda area funzionale, fascia retributiva F3, profilo professionale assistente tecnico, avrà luogo in data 22 maggio 2023.
Il diario e la sede d’esame o eventuali variazioni saranno pubblicate con apposito avviso sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate www.agenziaentrate.gov.it. in data 4 maggio 2023.
Ancora qualche settimana di tempo quindi per la preparazione sulle materie oggetto di esame:
Geodesia, Topografia e Cartografia;› Scienza e tecnica delle costruzioni;› Strumenti e tecniche estimali ed elementi di economia immobiliare;›Normativa sul Catasto;› Legislazione in materia di edilizia e urbanistica;› Elementi di diritto amministrativo;› Elementi di diritto tributario.
Di seguito altri dettagli sulle prove , le sedi di lavoro e lo stipendio , previsti per i vincitori.
L'articolo continua dopo la pubblicità
Per la preparazione si consigliano:
- il testo Concorso Agenzia Entrate 900 Tecnici Manuale per tutte le prove Maggioli editore 1100 pagine - Il manuale presenta una trattazione chiara e completa sulle materie oggetto di esame: › Geodesia, Topografia e Cartografia;› Scienza e tecnica delle costruzioni;› Strumenti e tecniche estimali ed elementi di economia immobiliare; › Normativa sul Catasto;› Legislazione in materia di edilizia e urbanistica;› Elementi di diritto amministrativo;› Elementi di diritto tributario. DISPONIBILE ANCHE SU AMAZON!
- il nuovo Corso interattivo online sul diritto amministrativo e tributario specificamente studiato per il Concorso . Vedi qui maggiori dettagli
- Utile per approfondire anche il Testo Unico dell’Edilizia: attività edilizia e titoli abilitativi dei lavori (libro di carta con esercitazioni online) di D. Palombella Maggioli Editore
1) Concorso 900 posti Agenzia Entrate: requisiti
Per partecipare erano necessari, alla data di scadenza per le domande, i seguenti requisiti
- diploma di istruzione secondaria superiore di Geometra conseguito presso un Istituto tecnico per geometri statale, paritario o legalmente riconosciuto, oppure
- diploma di istruzione secondaria superiore di Perito Industriale indirizzo Edile, oppure
- diploma di maturità tecnica di Perito Industriale,oppure
- diploma di istruzione secondaria superiore afferente al settore “Tecnologico”, indirizzo “Costruzioni, ambiente e territorio" all’Allegato D del D.P.R. 15 marzo 2010, n. 88;
- cittadinanza italiana;
- posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari;
- godimento dei diritti politici e civili;
- idoneità fisica all’impiego.
Consigliatissimo per la preparazione il testo Concorso Agenzia Entrate 900 Tecnici Manuale per tutte le prove Maggioli editore 1100 pagine Il manuale presenta una trattazione chiara e completa sulle materie oggetto di esame:› Geodesia, Topografia e Cartografia;› Scienza e tecnica delle costruzioni;› Strumenti e tecniche estimali ed elementi di economia immobiliare;›Normativa sul Catasto;› Legislazione in materia di edilizia e urbanistica;› Elementi di diritto amministrativo;› Elementi di diritto tributario. DISPONIBILE ANCHE SU AMAZON! Ti segnaliamo inoltre il nuovo Corso interattivo online sul diritto amministrativo e tributario specificamente studiato per il Concorso . Vedi qui maggiori dettagli |
2) Concorso Agenzia Entrate 2022: come fare domanda
Per fare domanda di partecipazione al concorso Agenzia Entrate 2022 , i candidati devono essere in possesso di un indirizzo PEC personale.
Il candidato dovrà compilare e inviare la domanda di ammissione al concorso per via telematica, entro e non oltre il giorno 23 settembre 2022, tramite la piattaforma https://900asstec.it/ che utilizza credenziali digitali specificamente create per ogni utente.
L'Agenzia ha comunicato che è attivo anche un servizio di assistenza telefonica fino al 23 settembre 2022 ai seguenti numeri di telefono:
- 3517690632
- 3517089857
- 3293352387
- 3293238428
dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 13:30 e dalle ore 14:30 alle 18:30.
3) Concorso Agenzia Entrate 2022: prove d’esame
Per il concorso tecnici diplomati dell' Agenzia Entrate 2022 sono previste:
1- PROVA SCRITTA oggettiva tecnico-professionale su una serie di quesiti a risposta multipla per accertare la conoscenza delle seguenti materie:
– Geodesia, Topografia e Cartografia;
– Scienza e tecnica delle costruzioni;
– Strumenti e tecniche estimali ed elementi di economia immobiliare;
– Normativa in materia di Catasto;
– Elementi di legislazione in materia di edilizia e urbanistica;
– Elementi di diritto amministrativo;
– Elementi di diritto tributario.
2 - PROVA ORALE: colloquio sulle materie della precedente prova scritta.
Per il superamento delle prove selettive, il candidato dovrà ottenere in entrambe un punteggio minimo di 21/30.
Consigliatissimo per la preparazione il testo Concorso Agenzia Entrate 900 Tecnici Manuale per tutte le prove Maggioli editore 1100 pagine Il manuale presenta una trattazione chiara e completa sulle materie oggetto di esame:› Geodesia, Topografia e Cartografia;› Scienza e tecnica delle costruzioni;› Strumenti e tecniche estimali ed elementi di economia immobiliare;›Normativa sul Catasto;› Legislazione in materia di edilizia e urbanistica;› Elementi di diritto amministrativo;› Elementi di diritto tributario.DISPONIBILE ANCHE SU AMAZON! Ti segnaliamo inoltre il nuovo Corso interattivo online sul diritto amministrativo e tributario specificamente studiato per il Concorso . Vedi qui maggiori dettagli |
4) Concorso tecnici Agenzia Entrate mansioni, sedi e stipendi
In vincitori del concorso tecnici Agenzia delle Entrate 2022 saranno assunti a tempo indeterminato presso
Uffici Provinciali Territorio
Direzioni Regionali
Direzioni Provinciali
Direzione Centrale Servizi Estimativi e Osservatorio Mercato Immobiliare;
Direzione Centrale Servizi Catastali, Cartografici e di Pubblicità Immobiliare
con sedi in tutte le regioni ( di cui 4 posti in Valle d’Aosta e 4 in Provincia di Bolzano.
MANSIONI
Gli assistenti tecnici svolgono le seguenti mansioni :
- supporto alla programmazione e all’operatività dei servizi catastali e cartografici,dei servizi di consulenza tecnico-estimativi e dell’osservatorio del mercato immobiliare,
- Collaborazione alla predisposizione, la rappresentazione, il monitoraggio dei dati
- aggiornamento delle banche dati
- catastali (fabbricati e terreni) e di cartografia,
- accettazione e verifica tecnicoamministrativa della documentazione presentata dall’utenza, e controllo/verifica in back office degli atti tecnici, rilevamento in sopralluogo (es. rilievi planimetrici e topografici, elaborazione e aggiornamento di mappe
- Cconsulenza e informazione all'utenza caratterizzata da discreta complessità.
- Collaborazione nelle pratiche di contenzioso, fornendo il necessario supporto tecnico-fiscale.
STIPENDIO
La tabella retributiva del contratto dei dipendenti pubblici ARAN comparto Servizi centrali- agenzie fiscali prevede un trattamento retributivo minimo per l'area 2 profilo F3 pari a 1.787,95 euro lordi.