I concorsi aperti ad oggi per laureati per profili amministrative contabili economici e per i centri per l'impiego in particolare si tratta dei seguenti bandi
- Concorso Unico Regione Lombardia e comuni lombardi: 30 posti
- Concorso Regione Marche: 38 posti
- Riapertura concorso Azienda sanitaria Trapani: 50 posti
Vediamo di seguito i requisiti le modalità per partecipare, le scadenze, gli stipendi previsti, come fare domanda e cosa studiare.
L'articolo continua dopo la pubblicità
Ti possono interessare gli specifici manuali di preparazione (libri di carta con videolezioni online)
- Test di logica e psicoattitudinali per le prove preselettive
- Il manuale l'Impiegato del Comune area amminsitrativa enti locali ( II edizione)
- il KIT di 2 volumi Collaboratore amministrativo aziende sanitarie locali (1200 pagine + materiali online)
1) Concorso Lombardia 30 posti in Comuni e Giunta regionale
E' indetto concorso pubblico unico (ANCI-REGIONE LOMBARDIA) , per la copertura di trenta posti con contratto di assunzione a tempo pieno ed indeterminato nella categoria giuridica D, parametro economico D1 - profilo professionale di specialista area economica/organizzativa di cui :
- quindici da assumersi direttamente dai comuni aderenti e
- quindici da assumersi dalla giunta di Regione Lombardia.
Il testo integrale del bando e' disponibile QUI
Requisiti generali e titolo di studio
Sono richiesti i sequenti requisiti:
- essere cittadini italiani o comunitari o extra UE con regolare permesso di soggiorno di lungo periodo, fatta salva in tal caso l’adeguata conoscenza della lingua italiana
- aver raggiunto la maggiore età e non aver raggiunto il limite massimo previsto per il collocamento a riposo;
- godimento dei diritti civili e politici, anche negli Stati di appartenenza o provenienza, secondo le vigenti disposizioni di legge,
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo, fatta salva l’indicazione delle ragioni dell’eventuale esclusione;
- non avere riportato condanne penali che impediscano, la costituzione del rapporto di impiego con Pubbliche Amministrazioni;
- non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento o per motivi disciplinari, ovvero non essere stati dichiarati decaduti da un impiego pubblico a seguito dell’accertamento che l’impiego fu conseguito mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;
- idoneità fisica all'impiego e alle mansioni. L'Amministrazione, prima dell'assunzione, ha facoltà di sottoporre i candidati utilmente collocati in graduatoria a visita medica preventiva, in base alla normativa vigente;
- essere in regola con le norme concernenti gli obblighi di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo;
- al solo fine di beneficiare della riserva di cui all’art. 8 del presente bando, per i volontari in ferma breve e ferma prefissata delle forze armate, essere congedati senza demerito ovvero durante il periodo di rafferma nonché, per i volontari in servizio permanente ai sensi dell'art. 1014 comma 1 del D.Lgs. 66/2010, agli ufficiali di complemento
- Possesso di una laurea triennale ovvero laurea vecchio ordinamento o specialistica o magistrale.
- Per i titoli conseguiti all’estero il candidato deve essere in possesso, alla scadenza del termine per la domanda di ammissione, del provvedimento di equivalenza o equipollenza del titolo di studio o aver presentato la domanda.
Trattamento economico
è previsto lo stipendio tabellare del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (C.C.N.L.) - Comparto Funzioni Locali, categoria professionale D – parametro tabellare iniziale D1 pari a euro 1876,44 (con trattamento accessorio previsto dai C.C.N.L. e dal Contratto Collettivo Decentrato Integrativo e la tredicesima mensilità)
Prove e materie d'esame
Le prove d'esame consistono in
- una prova scritta ( quesiti a risposta multipla e/o sintetica da svolgere in 60 minuti) ed
- una prova orale (colloquio di approfondimento)
sulle seguenti materie :
• Contabilità pubblica, con particolare riferimento a quella economico-patrimoniale(D.Lgs. 118/2011);
• Sistemi di controllo di gestione delle amministrazioni pubbliche (D.Lgs 286/99, D.Lgs.267/2000);
• Aspetti giuridici e prassi operative relative agli strumenti di finanziamento e partenariato pubblico privato ed altre forme di coproduzione dei servizi previsti dalla
Parte IV del D.Lgs. 50/2016;
• Normativa e prassi relativa alla finanza di progetto (di cui alla Parte IV del D.Lgs 50/2016);
• Normativa relativa agli acquisti e agli appalti (D.Lgs. 50/2016);
• Metodi di analisi e rielaborazione dei dati e valutazione delle politiche pubbliche;
• Metodi e strumenti di gestione dei progetti;
• Principi generali degli aiuti di stato: art. dal 107 al 109 del TFUE, comunicazione sulla nozione di Aiuto della Commissione n. 2016/C 262/01; i regolamenti de minimis e in
esenzione da notifica;
• Elementi di diritto costituzionale e di diritto amministrativo;
• Principi generali dei sistemi di analisi delle performance del personale di pubbliche
amministrazioni (D.Lgs. 150/2009); • Elementi di diritto penale con particolare riferimento ai reati contro la Pubblica Amministrazione (Codice Penale Titolo II, Legge 190/2012).
Presentazione delle domande e info:
Per accedere alla piattaforma di compilazione delle domande occorre registrarsi e autenticarsi con uno dei seguenti sistemi di indentià digitale:
1. con il PIN della tessera sanitaria CNS
2. con lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale https://www.spid.gov.it/
3. con la CIE (Carta di Identità Elettronica) e relativo PIN.
nella piattaforma telematica entro le ore 12.00 del 20 giugno 2022.
Eventuali informazioni non rinvenibili nel bando possono essere richieste alla Unità Organizzativa Organizzazione e Personale Giunta, SOLO al seguente indirizzo: [email protected]
Qualsiasi richiesta di informazioni dovrà pervenire almeno cinque giorni prima della scadenza per la presentazione della domanda, quindi entro il 15 giugno 2022.
Ti possono interessare gli specifici manuali di preparazione (libri di carta con videolezioni online)
|
2) Concorso Regione Marche 2022: 38 funzionari centri per l'Impiego
La regione Marche ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di trentotto posti di D/LF funzionario amministrativo per le politiche del lavoro e formazione, categoria D, a tempo indeterminato e pieno, per la struttura amministrativa della giunta regionale. (GU n.43 del 31-05-2022).
Per la partecipazione sono richiesti gli stessi requisiti generali elencati al paragrafo precedente .
Il titolo di studio necessario è il diploma di laurea triennale quadriennale o specialistica, posseduto alla data della domanda.
PROVE D'ESAME E MATERIE DA STUDIARE
1. Qualora il numero dei candidati ammessi a partecipare alle prove sia superiore a n. 228 (6 volte i posti messi a concorso), la commissione esaminatrice valuta se effettuare una prova preselettiva, che consisterà consisterà in una serie di quesiti a risposta multipla, sul ragionamento logico, deduttivo o numerico.
Non è prevista la pubblicazione della banca dati dei quesiti prima dello svolgimento della prova.
Ti puo interessare lo specifico manuale Test di logica e psicoattitudinali di G. Cotruvo lo strumento completo per allenarsi con testo commentati e materiali online |
Sono previste come prove d'esame
PROVA SCRITTA :svolgimento di un elaborato teorico pratico (tema o atto amministrativo) o quiz a risposta multipla e/o domande a risposta aperta con
riferimento alle seguenti materie:
- Elementi di diritto amministrativo; Legge n. 241/1990; D.lgs. n. 33/2013;
- Elementi di Diritto del lavoro e di legislazione sociale;
- Elementi di legislazione comunitaria, nazionale e regionale in materia di politiche attive del lavoro e funzioni e competenze della Regione in materia di servizi per l’impiego e collocamento al lavoro, comprese le norme rivolte ai disabili di cui alla legge 68/1999
PROVA ORALE oltre che sulle materie oggetto della prova scritta, su:
- Nozioni e tecniche di gestione delle attività di preselezione diretta a favorire l’incontro tra domanda ed offerta di lavoro;
- Tecniche e metodologie per l'orientamento professionale ed in particolare per la gestione del colloquio orientativo rivolto a specifici target di utenza;
- • Consulenza e servizi alle imprese in materia di politiche del lavoro;
- • Ordinamento dell’UE, riforma del Titolo V della Costituzione;
- • Statuto della Regione Marche;
- • Disposizioni di organizzazione e di ordinamento del personale della Giunta regionaleL.R: n. 18/2021
- • Diritti, doveri e responsabilità dei pubblici dipendenti; codice di comportamento dei dipendenti della Giunta regionale DGR n. 64/2014.
- lingua inglese (livello B1 ) e a competenze delle applicazioni informatiche più diffuse(pacchett o office, posta elettronica, navigazione internet).
Sono inoltre valutati ulteriori titoli di studio e esperienze di lavoro con la seguente percentuale
Titoli di studio 50%
Titoli di servizio 40%
Titoli vari 10%
Concorso Regione Marche 38 posti come partecipare:
La domanda di ammissione al concorso deve essere presentata esclusivamente per via telematica, attraverso il sistema pubblico di identità digitale (SPID), la carta di identità
elettronica (CIE) o la carta nazionale dei servizi (CSN), mediante l'applicazione informatica disponibile sul sito istituzionale della Regione Marche www.regione.marche.it, sezione “Amministrazione trasparente – Bandi di concorso”, al seguente link http://www.regione.marche.it/Amministrazione-Trasparente/Bandi-di-concorso - concorsi
3. La domanda di partecipazione può essere presentata fino alle h. 14.00 (quattordici) del 25 giugno 2022
In caso di coincidenza con un giorno festivo il termine di scadenza si intende espressamente prorogato al giorno successivo non festivo, con identico orario di scadenza.
La data di presentazione della domanda di partecipazione al concorso è certificata dal sistema informatico ATTENZIONE a scaricare la ricevuta di invio
Per ogni ulteriore chiarimento ed informazione è possibile rivolgersi alla Direzione Risorse umane e strumentali – Via Gentile da Fabriano, 2/4 – 60125 Ancona, [email protected].
3) Concorso pubblico Trapani 50 posti : riapertura termini
L'azienda sanitaria provinciale di Trapani ha disposto l'elevazione dl numero di posti e la conseguente riapertura dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione per il concorso pubblico per la copertura di 50 posti collaboratore amministrativo professionale (categoria D) . La nuova scadenza è fissata al 1 luglio 2022.
Per tutto quanto attiene i requisiti generali e specifici di ammissione , le modalita' di redazione della domanda, le riserve di legge, ed ogni altra prescrizione si rinvia al relativo bando.
REQUISITO SPECIFICO
Si ricorda che il titolo di studio è il Diploma di Laurea in
- Giurisprudenza o
- Scienze Politiche o
- Economia e Commercio
conseguite in base al vecchio ordinamento o equipollenti ex lege o lauree equiparate specialistiche/magistrali ai sensi del D.M. 09/07/2009
Sono considerate valide le istanze gia' presentate alla scadenza del precedente bando modificato, ma è anche possibile reiterare la domanda.
PROVE D'ESAME
Viene abolita la preselezione gia' prevista nel precedente bando, Verra' pertanto espletata una sola prova scritta e una prova orale.
In periodo di emergenza pandemica la prova scritta potra' essere effettuata da remoto e, comunque, mediante utilizzo di strumenti informatici e digitali. A tal fine nell'avviso del calendario di svolgimento sul sito internet aziendale verranno dettagliate le modalita' tecniche e operative.
La prova orale, della cui eventuale effettuazione verra' data comunicazione ai candidati nell'avviso del calendario, potra' essere effettuata o in presenza o in videoconferenza
La prova scritta potra' consistere in quesiti a risposta sintetica/multipla su argomenti attinenti al profilo professionale a concorso.
La prova orale comprendera' oltre che gli argomenti oggetto del concorso anche elementi di informatica nonche' la verifica della conoscenza di base della lingua inglese.
COME FARE DOMANDA E INFO
La domanda di partecipazione alla selezione, deve essere compilata e inviata in via telematica, utilizzando la piattaforma informatica all'indirizzo web http://asptrapani.selezionieconcorsi.it e seguendo le relative istruzioni.
Per eventuali informazioni rivolgersi presso l'U.O.C. Risorse umane - U.O.S. Assunzioni e amministrazione del personale - Gestione ALPI - dell'ASP di Trapani, via Mazzini n. 1, Trapani - tel. n. 0923/805251 (lunedi' dalle 9,30 alle 12,30 e giovedi' dalle 15,30 alle 17,30).
Ti puo interessare per la preparazione il KIT di 2 volumi Collaboratore amministrativo aziende sanitarie locali (1200 pagine + materiali online) |