HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

SANZIONI 2018 PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

Sanzioni 2018 per la sicurezza sul lavoro

I vecchi e i nuovi importi delle sanzioni in tema di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per le violazioni accertate dal 1.7.2018

Le sanzioni previste in caso di violazione degli obblighi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro sono state rivalutate con il recente decreto direttoriale N. 12 del 6.6.2018.

L' Ispettorato nazionale del lavoro ha emanato sul tema una circolare (N. 314 del 22.6.2018) che precisa alcune particolarità e fornisce un completo riepilogo delle ammende e sanzioni  amministrative originarie , rivalutate nel 2013, attualmente in vigore  e  di quelle che si applicheranno  sulle violazioni accertate a partire  dal 1.7.2018.

Tutti gli importi (ammende e sanzioni)  aumentano dell' 1,9 %,  per effetto dell'applicazione della variazione dell'indice ISTAT calcolata sugli ultimi 5 anni (come previsto  dall'art. 4 bis dell'art. 306 Testo Unico ). Le sanzioni erano già state aumentate la prima volta dal decreto legge 76 2013.

Va sottolineato che le variazioni non prevedono applicazione di arrotondamenti , né degli aumenti né della somma risultante dalla loro applicazione.

Le principali violazioni con  relative pene o ammende originarie previste dal TU, prima delle rivalutazioni, sono riassunte nella tabella seguente:

TIPOLOGIA VIOLAZIONE

SANZIONI ORIGINARIE

DVR

 

Omessa valutazione di tutti i rischi
Omessa elaborazione del documento di valutazione dei rischi (DVR )

•  Arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da 2.500 a 6.400 euro

NOMINE

Omessa nomina del responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi (RSPP)

•  Arresto da 3 a 6 mesi o ammenda da 2.500 a 6.400 euro

Omessa nomina del medico competente , nei casi previsti dal Testo Unico per l'effettuazione della sorveglianza sanitaria

•  Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1.500 a 6.000 euro

FORMAZIONE

Omessa formazione ai lavoratori sui rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro , prima dell'assunzione o non oltre 60 giorni successivi

•  Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1.200 a 5.200 euro (*)

Omessa o inadeguata formazione dei dirigenti e dei preposti in materia di salute e sicurezza

•  Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1.200 a 5.200 euro (*)

Omessa o inadeguata formazione dei lavoratori incaricati dell'attività di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei luoghi di lavoro, di salvataggio e di primo soccorso

•  Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1.200 a 5.200 euro (*)

Omessa o insufficiente formazione del rappresentante dei lavoratori per sicurezza

•  Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1.200 a 5.200 euro (*)

VISITE MEDICHE

Mancato invio dei lavoratori alla visita periodica e mancata richiesta al medico competente dell'osservanza degli obblighi previsti a suo carico

•  Ammenda da 2.000 a 4.000 euro (*)

DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE

Omessa dotazione ai lavoratori dei necessari e idonei dispositivi di protezione individuale , sentito il RSPP e il medico competente

•  Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1.500 a 6.000 euro

PREVENZIONE INCENDI

Omessa dotazione nei luoghi di lavoro di idonee misure per prevenire gli incendi e per tutelare l'incolumità dei lavoratori

•  Arresto da 2 a 4 mesi o ammenda da 1.200 a 5.200 euro

1) Le nuove sanzioni in materia di sicurezza dal 1.7.2018

Gli importi rivalutati nel 2013 e nel 2018, relativi alle principali fasce di ammenda sono i seguenti:

SANZIONI ORIGINARIE

RIVALUTAZIONE 2013 (0.9%)

RIVALUTAZIONE 2018 (1,9%)

1000 - 4000€

1.096,00 - 4.384,00

1.116,82 - 4.467,30 €

1200 - 5200 €

1.315,20 -5.699,20

1.340,19 - 5.807,48 €

1500- 6000 €

1.644,00 -6.576,00

1.675,24 -6.700,94 €

2000 - 4000 €

2.192,00 - 4.384,00

2.233,65 - 4.467,30 €

2500-6400 €

2.740,00 - 7.014,40

2.792,06 -7.147,6 €

La tabella completa di tutti gli importi delle sanzioni anche nella forma agevolata  è disponibile  nell'allegato in fondo  all'articolo. 

Allegato

Nuove sanzioni sicurezza 2018
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 01/06/2023 Avviso INAIL Formazione sicurezza: registrazioni prorogate al 17 giugno

Calendario aggiornato per registrazione e invio delle domande. Tutte le istruzioni sull'Avviso pubblico Inail 2022 per il finanziamento di progetti di formazione sulla sicurezza

Avviso INAIL Formazione sicurezza: registrazioni prorogate al 17 giugno

Calendario aggiornato per registrazione e invio delle domande. Tutte le istruzioni sull'Avviso pubblico Inail 2022 per il finanziamento di progetti di formazione sulla sicurezza

CCNL penne, spazzole e affini: firmato il rinnovo

Aumento di 160 euro nel rinnovo del contratto Assospazzole Assoscrittura industria, in vigore dal 1.1.2023 al 31.12.2025. La tabella dei nuovi minimi retributivi

Welfare aziendale e premi di risultato:  le istruzioni

Riepilogo completo con la circolare 49 2023 INPS sulla disciplina del welfare aziendale: anche per la sostituzione dei premi di risultato dovuto il contributo di solidarietà

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.