HOME

/

LAVORO

/

LAVORO DIPENDENTE

/

PUBBLICATO IL DECRETO CHE FISSA I LIMITI PER LA DETASSAZIONE DEL SALARIO DI PRODUTTIVITÀ PER L'ANNO 2012

Pubblicato il Decreto che fissa i limiti per la detassazione del salario di produttività per l'anno 2012

E' stato pubblicato il tanto atteso Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che fissa i limiti per la detassazione del salario di produttività per l'anno 2012.

Ascolta la versione audio dell'articolo
L'importo sul quale può essere applicata l'imposta sostitutiva del 10% scende, dai precedenti 6.000, 00 euro, a 2.500,00 euro, mentre il reddito, che dà diritto all'applicazione dell'agevolazione passa, da 40.000,00 a 30,000,00 euro.

Ti segnaliamo: 

 Ti segnaliamo anche il libro di carta Il lavoro nello spettacolo: Guida agli aspetti contrattuali, fiscali e previdenziali di M.Matteucci, G. Ulivi, B. Garbelli, S. Ricci - Maggioli Editore - 164 pag

1) Vai ai blog di Fisco eTasse per leggere l'articolo completo

Pubblicato il Decreto che fissa i limiti per la detassazione del salario di produttività per l'anno 2012

Ti segnaliamo:

Per tanti altri prodotti editoriali visita la sezione dedicata agli E-book Lavoro ,  la Collana dei Pratici fiscali e la Collana Facile per tutti

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

FONDI SANITARI E DI SOLIDARIETÀ · 15/07/2025 Fondo solidarietà telecomunicazioni: chiarimenti su domande e calcolo prestazioni

Nuove istruzioni Inps sulle prestazioni del Fondo di solidarietà telecomunicazioni: AIS , integrazione NASPI, CIGO e CIGS. Calcolo dell importo dell'integrazione

Fondo solidarietà telecomunicazioni:  chiarimenti su domande e calcolo prestazioni

Nuove istruzioni Inps sulle prestazioni del Fondo di solidarietà telecomunicazioni: AIS , integrazione NASPI, CIGO e CIGS. Calcolo dell importo dell'integrazione

Testo Unico Sicurezza - TU 81- 2008 agg Luglio 2025

Il Testo Unico in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro: D.lgs. 9 aprile 2008 n. 81: il testo aggiornato a luglio 2025

Infortuni e malattie sul lavoro 2024: i dati INAIL

Infortuni stabili, malattie in aumento e focus su settori e territori: il bilancio INAIL per datori e lavoratori

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.