HOME

/

LAVORO

/

LAVORO DIPENDENTE

/

LE NUOVE REGOLE DEL LAVORO INTERINALE IN VIGORE DAL 6 APRILE 2012

Le nuove regole del lavoro interinale in vigore dal 6 aprile 2012

Come cambia il lavoro interinale a seguito della pubblicazione del D.Lgs. n. 24/2012 in vigore dal 6 aprile 2012

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il

Decreto n. 24 del 2 marzo 2012

in realtà non introduce sostanziali modifiche a quanto già previsto dal D.Lgs n. 276/2003 (cd. Legge Biagi). Le novità riguardano alcune definizioni quali “contratto di somministrazione di lavoro” in luogo della precedente “somministrazione di lavoro” e “missione” intesa come il periodo durante il quale, il lavoratore dipendente da un’Agenzia di somministrazione è messo a disposizione di un’Azienda utilizzatrice e opera sotto il controllo e la direzione della stessa.

Ti segnaliamo: 

1) Leggi l'articolo completo sul blog di Fisco e Tasse:

Le nuove regole del lavoro interinale in vigore dal 6 aprile 2012

 Ti segnaliamo anche il libro di carta Il lavoro nello spettacolo: Guida agli aspetti contrattuali, fiscali e previdenziali di M.Matteucci, G. Ulivi, B. Garbelli, S. Ricci - Maggioli Editore - 164 pag

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 11/07/2025 Locali Sotterranei e Attività Lavorative: nuove istruzioni INL

Nel Collegato Lavoro nuove regole e procedura per l'uso in deroga dei locali sotterranei e semi-sotterranei. Inl aggiorna le istruzioni e modello di comunicazione.

Locali Sotterranei e Attività Lavorative: nuove istruzioni INL

Nel Collegato Lavoro nuove regole e procedura per l'uso in deroga dei locali sotterranei e semi-sotterranei. Inl aggiorna le istruzioni e modello di comunicazione.

Maternità: nuove indicazioni e modelli INL per l' interdizione al lavoro

La circolare INL 5944/2025 fornisce indicazioni e modelli per le richieste di interdizione ante e post partum. Modalità di richiesta e istruttoria le mansioni vietate

Riposo nelle festività infrasettimanali: è un diritto inderogabile?

La Suprema Corte ribadisce i limiti alla pretesa del datore di lavoro di imporre turni durante le festività civili e religiose: serve accordo individuale o collettivo idoneo

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.