HOME

/

DIRITTO

/

TRUST E PATRIMONI 2022

/

TRASFORMAZIONE DI SRL IN TRUST E DISCIPLINA SULLE SOCIETÀ DI COMODO

Trasformazione di Srl in trust e disciplina sulle società di comodo

I rischi di sospetta elusione richiedono attenzione sulle ragioni giuridiche, e non solo economiche, della trasformazione in trust

Ascolta la versione audio dell'articolo

Come noto con l’istituzione di un trust il disponente pone determinati suoi beni sotto il controllo del "trustee", a beneficio di un terzo o per il raggiungimento di uno scopo, ma tali beni non entrano a far parte del patrimonio del trustee: essi formano un patrimonio separato o di scopo; il trustee è investito del potere di amministrare, gestire e disporre dei beni apportati dal disponente, secondo le norme dell’atto istitutivo del trust e le prescrizioni di legge.


Da diversi anni è stato dedicato ampio spazio in dottrina alla possibilità di trasformare una società a responsabilità limitata in Trust, sulla scorta dell’applicazione analogica delle norme che, nel nostro codice civile, a seguito alla riforma del diritto societario, disciplinano la cosiddetta trasformazione eterogenea (art. 2500- septies e segg. cod.civ.).

Il dibattito ha subìto negli ultimi tempi un’ ulteriore accelerazione perché da più parti si intravede (impropriamente) nel Trust uno strumento potenzialmente capace di “eludere” la norma sulle società di comodo, disciplina quest’ultima particolarmente penalizzante per quelle sociesocietà che utilizzano lo schermo societario non servente un’effettiva attività commerciale. società che utilizzano lo schermo societario non servente un’effettiva attività commerciale. società che utilizzano lo schermo societario non servente un’effettiva attività commerciale.

1) Trust come elusione?

Il percorso argomentativo suggerito, nell’ambito di tale suggestivo disegno di pianificazione fiscale, è il seguente:

a) si trasforma in perfetta neutralità fiscale la società a responsabilità limitata in Trust;
b) si evitano le conseguenze fiscali della “fuoriuscita” dal regime dei beni dell’impresa e, quindi, la exit tax prevedendo che il trust sia commerciale (possibilità peraltro sancita dall’art. 73 del Tuir);
c) la norma sulle società di comodo sembrerebbe non contempli, tra i soggetti cui trova applicazione, gli enti commerciali e non commerciali residenti, incluso il Trust (art. 30, co. 1, L n. 724/1994).

L’aspetto più importante, trascurato da chi propone tali operazioni, è l’individuazione, indipendentemente dalla corretta lettura della norma fiscale, delle ragioni giuridiche per cui si ricorre all’istituto del Trust.

Pur non essendo quest’ultimo strumento codicisticamente tipizzato, il ricorso al Trust deve essere attentamente valutato dal professionista sul quale quindi incombe un onere di carattere motivazionale che deve esser correttamente esplicitato al cliente/disponente cui viene proposto quale soluzione.

2) Trust fiscalmente inesistenti

Sebbene il Trust non sia incluso nelle fattispecie normativamente e tassativamente elencate dall’art. 37 bis del d.P.R. 600, c.d. disposizioni antielusive, un’operazione di trasformazione eterogenea del tipo illustrato presta sicuramente il fianco a possibili rilievi in fase accertativa, se non compiutamente motivata. Del resto la categoria giuridica dell’“abuso del diritto”, l’esistenza di un generale principio antielusivo e, più in particolare, la violazione dell’art. 53 della Costit., stigmatizzata dalle ben note sentenze della Cassazione a Sezioni Unite (n. 30053 e 30055 del 2008), ben si presterebbero a “neutralizzare” fiscalmente una siffatta operazione.


Secondo i principi di diritto elaborati dalla Cassazione sono, infatti, sanzionabili tutti gli atti e i negozi che, pur non contrastando con alcuna specifica disposizione, producono ai contribuenti vantaggi fiscali altrimenti indebiti, in difetto di ragioni economicamente apprezzabili che giustifichino le operazioni stesse.

Del resto l’Amministrazione finanziaria ha già espresso nella circ. n. 61/E/2010, afferente chiarimenti sulla disciplina fiscale del trust, i casi in cui il trust è considerato inesistente ai fini fiscali. Tali casi sono tutti accomunati da una linea omogenea e cioè dal fatto che nella pratica professionale bisogna rispettare appieno, nel prestare assistenza tecnica alla redazione dell’atto istitutivo, i princìpi posti dalla Convenzione dell’Aja e cioè: reale spossessamento del disponente, irrevocabilità del Trust (evitando i c.d.“trust di ritorno”) e discrezionalità piena del Trustee.

Dunque alcuni Trust istituiti in passato, specie quelli auto-dichiarati, potrebbero esser per l’Amministrazione finanziaria, qualora non rispondenti ai requisiti della Convenzione e ai principi elencati, fiscalmente inesistenti, per cui eventuali redditi prodotti dal Trust sarebbero riportati direttamente in capo al disponente, con conseguenze assai gravose.


A fronte di tali linee esplicative l’operazione di trasformazione da società in trust, se non retta da motivazioni meritevoli di tutela, potrebbe pertanto esser oggetto di rilievi difficilmente difendibili in fase di contenzioso tributario in quanto siffatta trasformazione potrebbe non trovare supporto non solo nelle note “valide ragioni economiche” ma, anche - aggiungiamo noi - in valide ragioni giuridiche.

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

TRUST E PATRIMONI 2022 · 25/10/2023 Titolare effettivo: no per il mandato fiduciario

Assofiduciaria chiarisce perchè l'invio dati del titolare effettivo riguarda i trust espressi e non il mandato fiduciario

Titolare effettivo:  no per il mandato fiduciario

Assofiduciaria chiarisce perchè l'invio dati del titolare effettivo riguarda i trust espressi e non il mandato fiduciario

Dichiarazione di successione telematica: è ammessa per il Trust?

Le Entrate in data 5 aprile forniscono chiarimenti sulla dichiarazione di successione telematica del Trust

Lascito testamentario al Trust: chiarimenti sulla dichiarazione di successione

Con FAQ del 28 marzo le entrate forniscono istruzioni per il lascito testamentario al trust

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.