La Cassazione stabilisce che omettere la contabilità non basta a configurare il reato di distruzione della stessa.
E' esclusa la responsabilità del socio di s.r.l.s. per danni a terzi da insufficienza di mezzi patrimoniali della società. La pronuncia del Tribunale di Milano.
Le regole per notifica del verbale ispettivo al datore di lavoro. Sentenza della Corte di Cassazione N. 1996 del 20 gennaio 2020
Accesso ai provvedimenti disciplinari da parte del dipendente: recenti arresti della Cassazione sulla privacy nel rapporto di lavoro.
Reati Tributari: retroattività delle norme più favorevoli al contribuente in caso di omesso versamento Iva, a dirlo è una recente sentenza della Cassazione
Donazione di terreno e successiva vendita: se ci sono gravi elementi la plusvalenza è in capo al donatore, afferma la Cassazione
Revoca dei benefici del riacquisto "prima casa" se la stessa non diventa residenza principale entro l’anno dalla vendita della precedente "prima casa"
Pubblicata la Relazione dell’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione sulle nuove norme penali-tributarie.
L’utilizzatore di fatture false concorre nel reato con chi le emette