Anche i contributi INPS non dichiarati, oltre che omessi, godono del termine di prescrizione quinquennale a partire dalla data dell’omesso versamento
La sentenza della Corte Costituzionale sulla incostituzionalità della facoltà del giudice di decidere sulla reintegrazione nel posto di lavoro in mancanza di giustificato motivo
La Corte di cassazione emana un Principio di diritto che esclude la detraibilità dell’IVA applicata per errore su operazioni non imponibili
Una recente ordinanza della Corte di Cassazione, in contrasto con l’orientamento precedente, riqualifica come ricavi occulti i finanziamenti soci privi di delibera assembleare
Le regole tecniche per l'Esame di stato dei consulenti del lavoro a distanza. Si parte il 16 novembre 2020. Attesa per i calendari provinciali.
Il riconoscimento dell'invalidità permanente dopo infortunio e il risarcimento del danno - Sentenza Cassazione n. 12632 del 5 giugno 2020
Solo i prelevamenti (e non i versamenti) sono esclusi dalla presunzione legale secondo la Cassazione
L'avviso di accertamento relativo a una società in accomandita semplice non può essere notificato al socio accomandante
La cassazione ribadisce l'obbligo per professionisti dello spettacolo piu" tecnologici" di iscrizione all'ex Enpals, oggi INPS. Contribuzione sulle royalties