HOME

/

FISCO

/

VERSAMENTI DELLE IMPOSTE

/

ALLARME SICUREZZA SULL'F24

Allarme sicurezza sull'F24

I professionisti chiedono un rinvio dei versamenti obbligati online

Dottori commercialisti e ragionieri, consulenti del lavoro, tributaristi auspicano una proroga e criticano il metodo della nuova normativa sui pagamenti dei tributi. Tra i vari problemi vi è anche quello della sicurezza: il Presidente del Consiglio Nazionale Dottori Commercialisti, Damiani sottolinea che la pirateria informatica rappresenta un serio rischio e l'Agenzia delle Entrate dovrebbe garantire sicurezza.

Scopri le nostre Promozioni presenti sul Business Center, e-book e utilità per aiutarti nella tua attività

Tag: VERSAMENTI DELLE IMPOSTE VERSAMENTI DELLE IMPOSTE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

VERSAMENTI DELLE IMPOSTE · 14/03/2023 Ricovero e malattia del Commercialista: sospensione delle scadenze fiscali

Le Entrate delineano il perimetro della sospensione delle scadenze fiscali per le quali il professionista ricoverato ha ricevuto mandato dal contribuente e non può adempiere

Ricovero e malattia del Commercialista: sospensione delle scadenze fiscali

Le Entrate delineano il perimetro della sospensione delle scadenze fiscali per le quali il professionista ricoverato ha ricevuto mandato dal contribuente e non può adempiere

Tasso Interesse legale passa al 5% dal 1° gennaio 2023

Saggio di interesse legale aumentato di oltre 3 punti percentuale dal 2022. Dal 1 gennaio 2023 passa al 5%

Istanze di rimborso per l’IMU dei coniugi residenti in Comuni diversi

Per vedere applicati i principi di cui alla pronuncia n. 209/2022 della Consulta occorre che in contribuenti presentino istanza di rimborso per i versamenti effettuati in passato

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.