HOME

/

PMI

/

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

/

BONUS GASOLIO AUTOTRASPORTO MERCI IN CONTO PROPRIO: LE DOMANDE DALL'11 SETTEMBRE

2 minuti, Redazione , 08/09/2023

Bonus gasolio autotrasporto merci in conto proprio: le domande dall'11 settembre

Credito d'imposta imprese di autotrasporto merci in conto proprio per l'acquisto di gasolio primo trimestre 2022: dall'11.09.2023 attiva la piattaforma per l'invio delle domande

Ascolta la versione audio dell'articolo

A partire dalle ore 15,00 dell'11 settembre sarà aperta la piattaforma dell’Agenzia delle Accise, Dogane e Monopoli, per la presentazione delle istanze per l’ottenimento del credito d'imposta a favore imprese di autotrasporto di merci in conto proprio, aventi sede legale o stabile organizzazione in Italia, sulla spesa sostenuta per acquisto di gasolio nel primo trimestre dell'anno 2022

Lo ha reso noto il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con comunicato siglato in data 4 agosto 2023 contenente le indicazioni utili alla presentazione delle istanze.

Misura del credito d'imposta

Ricordiamo che il contributo è riconosciuto nella misura massima del 28% della spesa sostenuta nel primo trimestre dell'anno 2022 per l'acquisto del gasolio impiegato dai medesimi soggetti in veicoli:

  • di categoria euro V o superiore, 
  • di massa complessiva pari o superiore a 7,5 tonnellate
  • utilizzati per l'esercizio delle predette attività, al netto dell'imposta sul valore aggiunto, comprovato mediante le relative fatture d'acquisto.

Il credito d’imposta è assegnato nei limiti delle risorse disponibili, pari a 85 milioni di euro (stanziate dal decreto legge 144/2022 e successive modificazioni all'art. 14 comma 1 lettera a), ed entro l’importo massimo di cui alla lettera a del punto (61) della Comunicazione della Commissione C(2023) 1711 final del 23 marzo 2023, verificato attraverso il Registro Nazionale degli Aiuti di Stato.

Modalità di invio dell'istanza

La domanda è presentata dai beneficiari esclusivamente attraverso la piattaforma predisposta dall’Agenzia delle dogane e dei monopoli che acquisisce i dati secondo i modelli pubblicati.

L’accesso alla piattaforma è effettuato dal legale rappresentante dell’impresa tramite SPID/CNS/CIE, successivamente il legale rappresentante può individuare ulteriori soggetti autorizzati ad operare nella piattaforma per conto dell’impresa richiedente.

I files da allegare all’istanza devono contenere le seguenti informazioni necessarie alla determinazione del credito d’imposta e sono così costituiti:

  • File fatture (una riga per ogni fattura indicata)
    Fatture_esempio_85 mil_0.xlsx:
    • Identificativo SDI fattura; 
    • Tipo fattura (CARB/NO CARB); 
    • Importo complessivo della fattura al lordo dell’IVA;
    • Importo a rimborso al lordo dell’IVA (quota parte dell’importo fatturato e utilizzato per veicoli Euro V e VI di massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate) 
  • File targhe (una riga per ogni targa a cui si riferisce la fattura)
    Targhe_esempio_85 mil_0.xlsx:
    • Identificativo SDI fattura; 
    • Targa del/dei veicolo/i, rispondenti ai requisiti della norma, riforniti con il gasolio acquistato con la fattura indicata; 
    • Contratto di noleggio: (SI/NO);
    • Codice paese automezzo: IT

I due files sopra allegati, dovranno essere utilizzati, a titolo di esempio, per l'inserimento dei dati relativi alle fatture di acquisto ed agli automezzi riforniti con il gasolio acquistato.

I due files, prima di essere caricati nella piattaforma, dovranno essere salvati nel formato CSV (delimitato da separatore di elenco)(*.csv).

La piattaforma rimane aperta fino alle ore 23.59 del giorno 29 settembre.

Leggi anche: Bonus gasolio per trasporto di persone su strada: le domande dal 14 settembre

Allegati

Comunicato Ministero Trasporti del 04.08.2023 - conto proprio
Credito imposta gasolio trasporto conto proprio 2023 - Fatture esempio
Credito imposta gasolio trasporto conto proprio 2023 - Targhe esempio
Fonte immagine: Foto di Ryan McGuire da Pixabay

Tag: AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE · 17/01/2025 PMI: semplificazioni e incentivo per il ricambio generazionale

Approvato un DDL per lo sviluppo e il sostegno alle PMI varie misure anche in tema di lavoro: semplificazione per la sicurezza incentivo per part time pensioni e assunzioni

PMI: semplificazioni e  incentivo per il ricambio generazionale

Approvato un DDL per lo sviluppo e il sostegno alle PMI varie misure anche in tema di lavoro: semplificazione per la sicurezza incentivo per part time pensioni e assunzioni

Botteghe storiche: istituito il nuovo Albo nazionale

Pubblicato il decreto sul nuovo albo nazionale di botteghe artigiane ed esercizi commerciali storici per valorizzare e promuovere qualità e cultura locale, in vigore dal 31.1.

Contributi Quotidiani e Periodici: domande entro il 31 gennaio

Le regole per inviare le domande per i contributi per imprese editrici 2024: il via dal 2 gennaio

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.