HOME

/

DIRITTO

/

CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2023

/

CASSA COMMERCIALISTI: RISCATTO ANNUALITÀ SERVIZIO ONLINE

Cassa commercialisti: riscatto annualità servizio online

Attivo il servizio CNPADC online di riscatto contributivo delle annualità annullate per prescrizione per i dottori commercialisti

La Cassa previdenza dei dottori commercialisti ( CNPADC o CDC ) ha messo a disposizione dei propri  iscritti  da quest'anno,  all'interno dell'area riservata, il nuovo servizio online  -DRA -  con cui è possibile presentare le domande di riscatto delle annualità annullate.

Riscatto annualità annullate come funziona

 Si ricorda che dal luglio  2023 è attiva la possibilità di riscattare gli anni che siano stati annullati per

  •  prescrizione, 
  • incompatibilità o 
  •  carenza dell’esercizio professionale

e  per i quali sia stato integralmente assolto il versamento del contributo integrativo.

Il riscatto di tali annualità può essere richiesto 

  • sia dagli iscritti alla Cassa non pensionati  
  • che da titolari di pensione di invalidità 
  • che da loro eredi.

ATTENZIONE L'opzione è utilizzabile solo una volta per ciascuna tipologia  

Le domande sono ammesse solo  in presenza di regolarità contributiva al 31/12 dell’anno precedente e in assenza di condizioni di incompatibilità.

(Verifica subito   a questo link la  regolarità della posizione contributiva).

NON sono riscattabili 

  • Gli anni per i quali non sia stato integralmente assolto il contributo integrativo.
  • Gli anni per i quali si è già richiesto ed ottenuto il riscatto o l’accredito presso altri enti previdenziali.
  • I periodi già coperti da contribuzione presso altri enti previdenziali.

CDC : quanto costa il riscatto annualità annullate

L’onere del riscatto è determinato secondo il metodo di calcolo contributivo e le somme versate confluiscono nel conto individuale con effetto dall’anno del versamento e contribuiscono alla formazione del montante individuale.

Il pagamento del riscatto - come  per le altre tipologie  (laurea, militare e tirocinio) – può essere effettuato con una delle seguenti modalità:

  • unica soluzione;
  • numero massimo di rate mensili pari al doppio delle mensilità corrispondenti agli anni che si riscattano (ad esempio, anni oggetto di riscatto 4, rateazione massima 96 rate mensili) senza l’applicazione di interessi per la rateizzazione;
  • numero di rate mensili inferiori a quelle massime consentite senza l’applicazione di interessi per la rateizzazione.

Va effettuato entro 90 giorni dalla ricezione della comunicazione dell'onere di riscatto.

Presentazione della domanda

La domanda di riscatto deve essere  presentata entro il termine perentorio di 4 anni dalla ricezione della comunicazione del primo annullamento per ciascuna tipologia, mediante il servizio online DRA allegando la seguente documentazione:

  1. fotocopia di un documento di identità o di riconoscimento in corso di validità;
  2. copia dell’estratto conto previdenziale (in caso di altra copertura previdenziale parzialmente coincidente).

Per coloro che hanno ricevuto la comunicazione del primo annullamento in data antecedente l’approvazione ministeriale della delibera (05/04/2023) il termine di 4 anni per presentare la domanda scade il 05/04/2027.

Qui la guida operativa completa al servizio.

Calcola i tuoi possibili vantaggi contributivi e fiscali 2024 con

  •  il tool Taglio cuneo fiscale 2024  (Foglio excel per il Calcolo degli sgravi conseguenti al taglio del cuneo fiscale destinati ai lavoratori dipendenti per il 2024, così come previsto nel ddl di Bilancio 2024)
  • il tool  Riforma fiscale 2024 la nuova IRPEF (Foglio   Excel per il calcolo dell'Irpef 2024 con le nuove aliquote e nuovi criteri di attribuzione delle detrazioni e del trattamento integrativo).

Visita anche il Focus Lavoro con  ebook e Libri  di carta , in continuo aggiornamento

Tag: CONTRIBUTI PREVIDENZIALI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2023 CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2023 PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE PROFESSIONE COMMERCIALISTA, ESPERTO CONTABILE, REVISORE LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CORSI ACCREDITATI PER COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2023 · 27/11/2023 Tirocinio revisori: chiarimenti sul dominus dipendente di una società

Tirocinio da Revisori presso un dominus che svolge la professione come dipendente: è possibile? Chiarimento del CNDCEC

Tirocinio revisori: chiarimenti sul dominus dipendente di una società

Tirocinio da Revisori presso un dominus che svolge la professione come dipendente: è possibile? Chiarimento del CNDCEC

Nuovi Principi di revisione ISQM: comunicazone al MEF per adozione anticipata

Per adozione dal 1 gennaio 2024 dei principi: ISQM(Italia)1, ISQM (Italia) 2, principio di revisione ISA (Italia) 220 occorre apposita comunicazione al MEF, vediamo come

Professione abusiva Commercialista: le regole dalla Cassazione

Esercizio abusivo della professione di esperto contabile: requisiti e motivazioni nella sentenza n 4673/2023 della Cassazione

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.