Libro di Carta

Azienda Agricola | Libro di carta

56,05€ + IVA

IN SCONTO 59,00

E Book

Il processo tributario | eBook 2025

20,90€ + IVA

IN SCONTO 21,90

E Book

Immobili e conti correnti esteri

9,90€ + IVA

IN SCONTO 10,90
HOME

/

DIRITTO

/

LA RIFORMA DELLO SPORT

/

RIFORMA SPORT 2023: APPROVATO IL DECRETO CORRETTIVO BIS

Riforma sport 2023: approvato il decreto correttivo bis

Credito di imposta per contributi INPS per ASD/ SSD minori, prestazioni occasionali, esenzione INAIL co.co co: le novità del decreto correttivo bis per enti e lavoro sportivo

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il 26 luglio è stato approvato definitivamente dal Consiglio dei Ministri un nuovo decreto legislativo  in tema di enti e lavoratori sportivi , che interviene  con modifiche  sui precedenti decreti  legislativi 28 febbraio 2021, nn. 36, 37, 38, 39 e 40  attuativi della riforma dello sport (Legge delega n. 86 2019)

Il testo  del correttivo bis ha ottenuto l’intesa della Conferenza permanente  Stato-Regioni e delle Commissioni parlamentari. Si  attende quindi ora la firma del Presidente della repubblica e  la pubblicazione in Gazzetta ufficiale .

Ci sono diverse importanti novità  rispetto al  D.lgs 36 2021  e del correttivo 163 2022, entrati in vigore solo il 1 luglio scorso. 

Si segnalano in particolare

  • La specificazione delle attività che rientrano nella definizione di lavoro sportivo   affidata al Dipartimento per lo sport della presidenza del consiglio che istituirà un apposito elenco, invece che alle Federazioni, ad evitare rischi di trattamenti differenziati 
  • Conferma delle soglie di esenzione ai fini Irpef (15mila  euro) e  Inps ( 5000 euro) ma viene aumentata a 85mila euro  l'esenzione fiscale e previdenziale   ai fini IRAP  dei compensi di collaboratori coordinati sportivi per le ASD 
  • Si prevede la possibilità  per Asd e Ssd, Federazioni, Discipline sportive associate, associazioni benemerite ed Enti di promozione sportiva, di utilizzare le prestazioni occasionali 
  • Viene introdotta l'esenzione dalle ritenute  fiscali per i premi sportivi  fino a 300 euro, tranne nel caso in cui rientrino nei redditi di lavoro dipendente 
  • si specifica che i collaboratori coordinati sportivi sono esenti da obblighi Inail in quanto già  coperti dalla  tutela  dell'obbligom assicurativo  art 51 legge 289 2002
  • Nuovo credito d’imposta per Asd/Ssd con volume di ricavi fino a 100mila euro nel 2022,  di misura pari ai contributi previdenziali versati . Gli enti devono essere iscritti nel Registro attività sportive e aver depositato i  relativi bilanci nello stesso  Registro 
  • proroga adeguamento  statuti alle nuove disposizioni al 31  dicembre  2023 prossimo senza ulteriori oneri  per le Asd/Ssd già iscritte 
  •  proroga dei termini per gli  obblighi di comunicazione dei rapporti di lavoro. 
  • proroga versamenti versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali  relativi a compensi ai collaboratori corrisposti tra luglio a settembre 2023 , che potranno essere effettuati dal 31 ottobre al 31 dicembre 2023.


Ti segnaliamo i seguenti Corsi online in diretta e differita:

Ti potrebbe interessare anche il nostro tool excel:

Ti può interessare anche l'abbonamento alla Banca dati del portale Fiscosport.it, portale informativo dedicato. L'abbonamento a Fiscosport consente di avere libero accesso ad ogni sezione del sito www.fiscosport.it costantemente aggiornato con articoli di approfondimento tecnico, commenti a sentenze su aspetti fiscali, di lavoro e previdenza, commenti a circolari e risoluzioni ministeriali, news di fiscalità sportiva, scadenzario di interesse per a.s.d. e s.s.d. Sono inoltre presenti guide e vademecum operativi per gli addetti ai lavori.

Vai al Dossier Riforma dello Sport per altri approfondimenti e news. 

Fonte immagine: Foto di Pexels da Pixabay

Tag: LA RIFORMA DELLO SPORT LA RIFORMA DELLO SPORT LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

Sport dilettantistico: forse un errore la modifica alle agevolazioni fiscali

Si apre una discussione sulle nuove regole per le associazioni sportive dilettantistiche nel Dlgs 33/2025 su esenzioni dal 2026 per due eventi e nuovi limiti ai contanti

RASD chi può operare? come si fa il cambio di legale rappresentante?

Domande frequenti sul Registro RASD: quando si puo operare, come si richiede certificato di iscrizione, cambio legale rappresentante, ruolo degli intermediari

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.