HOME

/

LAVORO

/

CONCORSI PUBBLICI 2023

/

CONCORSI PUBBLICI DIGITALIZZATI: AL VIA LA RIFORMA

Concorsi pubblici digitalizzati: al via la riforma

Il Governo approva il decreto per snellire le procedure di concorso: una sola prova e digitalizzazione come durante la pandemia. Vediamo tutte le novità

Ascolta la versione audio dell'articolo



Il Governo ha approvato ieri 7 giugno 2023,  in via definitiva , itra i molti provvedimenti presi in considerazione dal Consiglio dei ministri, una riforma delle procedure dei concorsi pubblici  per velocizzarle. 

E' diventato infatti urgente  la ricerca di personale  specializzato per la realizzazione dei progetti del PNRR. 

Il nuovo decreto dovrebbe stabilizzare le novità introdotte durante la pandemia da COVID ovvero:

  •  informatizzazione massiccia delle procedure
  • prove ridotte e
  •  ulteriori garanzia per la parità di genere e per l'accesso a persone disabili o donne in gravidanza. 

Da segnalare anche sullo stesso tema che nel decreto 44 2023  sulla pubblica amministrazione, già approvato ieri dalla Camera, si introduce la possibilità fino al 2026 di svolgere i concorsi con solo la prova scritta.

Leggi anche Concorsi per amministrativi  2023 in scadenza a giugno

Riforma concorsi pubblici 2023 

Piu nello specifico il nuovo decreto in  preparazione prevede che : 

  • il portale INPA dovrebbe diventare l'unico canale di accesso con registrazione obbligatoria tramite SPID CIE e CNS
  • il portale sarebbe anche il canale informativo per eccellenza mentre oggi l'ufficialità viene solo dalla pubblicazione della Gazzetta ufficiale serie concorsi

Inoltre secondo la bozza, ancora non definitiva,  le amministrazioni che bandiscono i concorsi dovrebbero avere  la possibilità di prevedere senza limitazioni 

  • prove digitalizzate da remoto 
  • meccanismi per garantire la parità di genere  tra i vincitori  obbligando l'amministrazione  interessata a tenere in considerazione la media del personale nell'anno precedente . In caso di differenza superiore a 30% nelle graduatorie il genere meno rappresentato ha la precedenza a parità di punteggio nelle prove.

Possibile anche un meccanismo di precedenza per i cittadini che hanno svolto  il servizio civile.

Ti puo interessare leggere anche Portale INPA lavorare nella pubblica amministrazione: come fare

Per velocizzare i tempi si stabilisce  inoltre  un massimo di 

  • 30 giorni per lo svolgimento dell'esame scritto  rispetto al bando,  e di
  •  sei mesi in totale per le procedure di  bando, esami,  correzione delle prove e comunicazione ai vincitori.

Vedi le ultime novità  sui principali  concorsi in svolgimento  nel  nostro Dossier gratuito  Concorsi pubblici 2023 

Vai al Focus Concorsi ed Esami sul Business Center di Fiscoetasse: troverai  i migliori  aggiornatissimi    manuali per arrivare preparato alle prove

Fonte immagine: licenza CC-BY-NC-SA 3.0 IT

Tag: CONCORSI PUBBLICI 2023 CONCORSI PUBBLICI 2023 LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CONCORSI PUBBLICI 2023 · 29/09/2023 Concorso Magistratura tributaria 2023: requisiti e prove

In arrivo il concorso per i magistrati tributari previsto dalla Riforma Cartabia.Posti, requisiti e prove. Vediamo le anticipazioni in attesa del bando ufficiale

Concorso Magistratura tributaria  2023: requisiti e  prove

In arrivo il concorso per i magistrati tributari previsto dalla Riforma Cartabia.Posti, requisiti e prove. Vediamo le anticipazioni in attesa del bando ufficiale

Concorsi  pubblici 2023 amministrativi: i bandi aperti

Ecco i bandi aperti per oltre 400 posti contabili e amministrativi per diplomati e laureati con scadenza ottobre 2023 . Requisiti e dettagli per partecipare.

Concorso 338 diplomati Ministero imprese: proroga al 30 settembre

Concorso per 338 diplomati con 7 diversi profili per il Ministero delle Imprese scadenza prorogata . requisiti, come fare domanda. i materiali per studiare. Gli stipendi

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.