HOME

/

FISCO

/

LEGGE DI BILANCIO 2023

/

ZFU SISMA CENTRO ITALIA: AGEVOLAZIONI PREVIDENZIALI 2023

ZFU Sisma Centro Italia: agevolazioni previdenziali 2023

Prime istruzioni sulle agevolazioni di natura previdenziale previste dalla legge di bilancio 2023 per la “Zona Franca Urbana Sisma Centro Italia”

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con il messaggio 389 del 25 gennaio INPS fornisce le prime indicazioni sull'ampliamento delle agevolazioni previdenziali per la Zona franca urbana detta Sisma Centro Italia"  istituito inzialmente dall’articolo 46, comma 2, lettera d), del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50.

Si ricorda che si tratta dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali, con esclusione dei premi per l'assicurazione obbligatoria infortunistica, a carico dei datori di lavoro, dei  Comuni del Centro Italia colpiti dagli eventi calamitosi verificatisi nei territori delle Regioni Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria a fare data dal 24 agosto 2016.

I periodi di imposta per i quali è concessa l’esenzione, originariamente circoscritti agli anni 2017 e 2018, sono stati prolungati – sempre nei limiti delle risorse disponibili e nel rispetto del regime de minimis – anche ai periodi di imposta 2019, 2020, 2021 e 2022.

Ora la  legge 29 dicembre 2022, n. 197, legge di bilancio 2023, ha  previsto un’estensione anche  per il periodo di imposta 2023.

 L'istituto sottolinea che:

  • il Ministero delle Imprese e del made in Italy , può prevedere clausole di esclusione per le imprese che hanno già ottenuto le relative esenzioni e, alla data di pubblicazione dei bandi, non hanno fruito in tutto o in parte dell'importo dell'agevolazione 
  • il destinatari dei provvedimenti  ministeriali possono utilizzare il credito verso l’erario per i versamenti dei contributi obbligatori dovuti all’Istituto  con le indicazioni operative fornite nella circolare n. 48/2019.
  • Si può utilizzare  il modello di pagamento “F24”, anche in compensazione,  attraverso i servizi telematici messi a disposizione dall’Agenzia delle Entrate (ENTRATEL e FISCONLINE) . con i  codici tributo istituiti dall'Agenzia :   “Z148”, “Z149”, “Z150”, “Z162”, “Z164” e “Z165”.

Tag: CONTRIBUTI PREVIDENZIALI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO LEGGE DI BILANCIO 2023 LEGGE DI BILANCIO 2023

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LEGGE DI BILANCIO 2023 · 22/03/2023 Bonus impianti di compostaggio: comunicazione spese 2022 entro il 31.05

Il gestore del centro agroalimentare invia il modello per richiedere il bonus impianti di compostaggio: le Entrate fissano le date per le spese 2022 e 2023

Bonus impianti di compostaggio: comunicazione spese 2022 entro il  31.05

Il gestore del centro agroalimentare invia il modello per richiedere il bonus impianti di compostaggio: le Entrate fissano le date per le spese 2022 e 2023

Imposta sostitutiva mance: codici tributo per i sostituti d'imposta

Risoluzione n 16/2023: i codici tributo per F24 per versare l'imposta sostitutiva al 5% sulle mance del settore ristorazione

Liti pendenti con le Entrate: attivo dal 15 marzo il canale web per le domande

Provvedimento delle entrate con modello per presentare entro il 30.06 domanda di definizione agevolata liti pendenti con l'agenzia delle Entrate

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.