HOME

/

PMI

/

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

/

NUOVA SABATINI: IN ARRIVO ALTRI 150 ML PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

Nuova Sabatini: in arrivo altri 150 ML per le piccole e medie imprese

Nella Legge di bilancio 2023 previsto un emendamento con nuovi fondi e regole per la misura Nuova Sabatini: 150 ML per le PMI

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con un emendamento del Governo alla Legge di Bilancio 2023 dovrebbero arrivare 150 milioni di euro da destinare alle PMI.

In particolare, nella relazione tecnica che gli esperti del MIMIT hanno redatto per motivare il rifinanziamento della Nuova sabatini previsto dall'emendamento, si evince che tali fondi serviranno per dare continuità alla agevolazione per le piccole e medie imprese.

Secondo il sottosegrtario Bitonci "Questo è il primo passo, la prima tranche, di un più corposo finanziamento che contiamo di stanziare nei prossimi mesi" infatti si prevedono:

  • 30 milioni per il 2023 
  • 40 milioni ciascuno dal 2024 al 2026. 

Si specifica che le risorse derivano dalla riduzione di pari importo del Fondo d’investimento per lo sviluppo delle PMI del settore aeronautico e della green economy, istituito dalla Legge di Bilancio 2021.

Inoltre, sempre con lo stesso emendamento, viene prorogato di sei mesi il termine per l’ultimazione degli investimenti oggetto dei finanziamenti agevolati stipulati dal 1° gennaio 2022 al 30 giugno 2023.

In merito alle quote di ammortamento dei fabbricati strumentali la novità in arrivo dovrebbe prevedere:

  • maggiore deducibilità dal 3 al 6% delle quote di ammortamento dei beni utilizzati in una serie di attività distinte in base ai seguenti codice Ateco: 
  • 47.11.50, 47.19.10, 47.19.20, 47.19.90, 47.21, 47.22, 47.23, 47.24, 47.25, 47.26, 47.29

riguardanti: ipermercati, supermercati, discount di alimentari, minimercati ed altri esercizi non specializzati di alimentari vari e altre categorie commerciali.

Sempre con emendamento, in ambito di politica industriale, si prevedrebbe una fondazione per supportare lo sviluppo della microelettronica nazionale chiamata “Centro italiano per il design dei circuiti integrati a semiconduttore” con il compito "di promuovere la progettazione e lo sviluppo di circuiti integrati, rafforzare il sistema della formazione professionale nel campo della microelettronica e assicurare la costituzione di una rete di università, centri di ricerca e imprese che favorisca l’innovazione e il trasferimento tecnologico nel settore". 

Il Ministero dell'Economia avrà il compito di emanare un decreto attuativo con tutte le regole per disciplinare la fondazione, ossia:

  • gli schemi dell’atto costitutivo e dello statuto
  • la nomina degli organi sociali e la determinazione di compensi, 
  • criteri e modalità per l’adesione di enti pubblici e soggetti privati

Tag: AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

AGEVOLAZIONI PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE · 19/06/2025 Credito d’imposta beni strumentali 4.0: risorse esaurite al 18 giugno

Credito d’imposta beni strumentali materiali 4.0 sostenuti nel 2025: tutte le regole e chiusura della piattaforma al 18 giugno

Credito d’imposta beni strumentali 4.0: risorse esaurite al 18 giugno

Credito d’imposta beni strumentali materiali 4.0 sostenuti nel 2025: tutte le regole e chiusura della piattaforma al 18 giugno

Albo imprese culturali e creative, ICC: tutte le regole

A breve l'operatività dell'Albo delle ICC: le regole in un decreto del ministero della cultura. A breve sarà operativo

Domande fermo pesca per il 2024: scadenza prorogata

Guida agli adempimenti per l'indennità fermo pesca. la scadenza slitta al 4 luglio . Istanze esclusivamente tramite il nuovo portale Fermo Pesca

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.