HOME

/

DIRITTO

/

CORSI ACCREDITATI COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2025

/

FORMAZIONE PROFESSIONALE COMMERCIALISTI: DAL 2023 SI TORNA IN PRESENZA O E-LEARNING

Formazione professionale commercialisti: dal 2023 si torna in presenza o e-learning

Dal 1 gennaio 2023 la formazione torna alle regole pre-covid con piattaforme accreditate e test finali

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con informativa n 106 del 15 novembre il CNDCEC ricorda i termini di validità dei webinar di formazione erogati tramite piattaforme non precedentemente autorizzate dal Consiglio (art 3 del Regolamento FPC).

Nello specifico, come è noto, nel corso del periodo di emergenza epidemiologica da COVID-19, il Consiglio Nazionale ha adottato alcuni provvedimenti in deroga ai principi ed alle regole in materia di formazione professionale continua. 

In particolare, al fine di assicurare l’erogazione della formazione professionale, è stato eccezionalmente concesso agli Ordini, alle SAF ed ai soggetti autorizzati di accreditare ed erogare i webinar di formazione, ossia eventi on line offerti su piattaforme non autorizzate dal Consiglio Nazionale, come invece è previsto dall’articolo 3 del Regolamento per la Formazione professionale continua. 

Il comma 1 dell'art 3 prevede infatti che ai fini dell’assolvimento dell’obbligo formativo, costituiscono attività formative, anche se svolte all’estero, quelle di seguito indicate, aventi ad oggetto le materie di cui al comma successivo:

a) partecipazione ad eventi formativi, quali convegni, seminari, corsi, master ed eventi similari, nonché svolgimento di attività di formazione a distanza, inclusi nei programmi formativi degli Ordini territoriali di cui all’art. 29, co. 1, lett. m), del d.lgs. 139/2005;

b) partecipazione ad eventi formativi nonché svolgimento di attività di formazione a distanza, direttamente accreditati dal Consiglio Nazionale, nell’ambito dei poteri di coordinamento e promozione dell’attività dei Consigli dell’Ordine per favorire le iniziative intese al miglioramento e al perfezionamento professionale, di cui all’art. 29, co. 1, lett. d), del d.lgs. n.139/2005;
c) svolgimento di altre attività formative particolari, indicate all’art. 7 del presente Regolamento.

Ti potrebbe interessare per la formazione il Minimaster 2023 disponibile in diretta e differita. 

I provvedimenti in deroga valgono fino al 31 dicembre 2022, pertanto le attività formative che si svolgeranno a decorrere dal 1° gennaio 2023 potranno essere accreditate solo se svolte in presenza od erogate in modalità e-learning, ossia offerte mediante piattaforme informatiche preventivamente testate ed inserite nell’elenco istituito dal Consiglio Nazionale (art. 3 del Regolamento FPC).

Conseguentemente, al venir meno della possibilità di erogare webinar consegue che dal 1° gennaio 2023 non sarà più attiva la funzionalità di caricamento delle autocertificazioni. 

In relazione alle autocertificazioni per la partecipazione ai webinar di formazione accreditati nell’anno 2022 per i quali sia stata abilitata la funzionalità per il caricamento delle autocertificazioni dovrà essere dichiarata entro il 15 gennaio 2023. 

Il CNDCEC specifica infine che è necessario informare gli iscritti nell’albo della necessità di compilare entro e non oltre tale data il form per l’autocertificazione dei webinar di formazione già fruiti o che seguiranno fino al 31 dicembre 2022. 

Scopri l'Offerta Formativa 2025 per i Revisori Legali: 

Vieni a conoscere tutti i nostri Corsi online accreditati per la tua formazione continua!

Fonte immagine: Foto di Miro Alt da Pixabay

Tag: CORSI ACCREDITATI COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2025 CORSI ACCREDITATI COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CORSI ACCREDITATI COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2025 · 20/06/2025 Esame commercialista 2025 ecco l'ordinanza: date e modalità prove

Date, sedi e requisiti nell'Ordinanza 426 2025 sugli esami di stato per l'abilitazione alla professione di dottore commercialista esperto contabile revisore

Esame  commercialista  2025  ecco l'ordinanza: date e modalità prove

Date, sedi e requisiti nell'Ordinanza 426 2025 sugli esami di stato per l'abilitazione alla professione di dottore commercialista esperto contabile revisore

Tirocinanti commercialisti: niente contributi alla Cassa, resta l’obbligo verso INPS

Il Consiglio di Stato conferma: senza iscrizione all’Albo, i tirocinanti devono versare i contributi alla Gestione separata INPS, non alla CNPADC

DDL Concorrenza 2025 novità per le società di professionisti

Concorrenza, ecco il nuovo Ddl: regole per il mercato, servizi locali e flessibilità per le societa di professionisti. Il testo della bozza approvata

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.