HOME

/

FISCO

/

CANONE RAI IN BOLLETTA: OK VIA IL BONUS ROTTAMAZIONE TV

/

CANONE RAI: VIA DALLA BOLLETTA DELLA LUCE DAL 2023

Canone RAI: via dalla bolletta della luce dal 2023

Nel decreto energia compare un emendamento per l'eliminazione del canone rai dalla bolletta elettrica ma già a partire dal 2023

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il Governo ha accettato prima come raccomandazione, poi con riformulazione, un emendamento al Decreto Energia presentato dalla deputata Maria Laura Paxia per togliere il canone Rai dalla bolletta elettrica a partire dal 2023.

Dalle tante indiscrezioni della stampa è emerso che si tratterebbe di un atto di indirizzo politico con il quale il Governo si è impegnato a togliere dalla bolletta della energia il canone RAI poiché ritenuto "onere improprio" dalla Unione Europea.

Il canone potrebbe comparire nel Modello 730 ma, al momento, sono solo voci di corridoio riportate dalla stampa.

Intanto ricordiamo che il canone viene rateizzato nella bolletta elettrica dal 2016 e che viene pagato da ciascun cliente intestatario di un’utenza di energia elettrica nell’abitazione di residenza. 

L’importo del canone di 90 euro viene addebitato per famiglia anagrafica, indipendentemente dal numero di televisori posseduti e quindi il pagamento è rateizzato in 10 quote mensili da gennaio ad ottobre.

Canone RAI addebito in pensione: come fare

I titolari di una prestazione pensionistica o assistenziale dell'INPS, intestatari dell’abbonamento RAI, con un reddito di pensione, nell’anno precedente a quello di presentazione della domanda, inferiore a 18.000 euro possono rateizzare il pagamento del canone RAI in 11 mensilità senza interessi. 

La domanda può essere presentata:

  • online all’INPS attraverso il servizio dedicato entro il 15 novembre dell’anno precedente a quello del pagamento del canone RAI.
  • tramite Contact center:
    • al numero 803 164 (gratuito da rete fissa) 
    • oppure 06 164 164 da rete mobile;
  • tramite enti di patronato e intermediari dell’Istituto, attraverso i servizi telematici offerti dagli stessi.

Tag: CANONE RAI IN BOLLETTA: OK VIA IL BONUS ROTTAMAZIONE TV CANONE RAI IN BOLLETTA: OK VIA IL BONUS ROTTAMAZIONE TV

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CANONE RAI IN BOLLETTA: OK VIA IL BONUS ROTTAMAZIONE TV · 02/02/2023 Canone speciale RAI: gli importi 2023

In GU del 1 febbraio i canoni di abbonamento speciale RAI per il 2023 per alberghi, ristoranti, cinema, e altri

Canone speciale RAI: gli importi 2023

In GU del 1 febbraio i canoni di abbonamento speciale RAI per il 2023 per alberghi, ristoranti, cinema, e altri

Esonero canone RAI: la dichiarazione entro il 30 giugno

Esonero canone RAI per chi non possiede la TV: come ottenerlo con dichiarazione da presentare entro il 30 giugno per il secondo semestre

Canone RAI: via dalla bolletta della luce dal 2023

Nel decreto energia compare un emendamento per l'eliminazione del canone rai dalla bolletta elettrica ma già a partire dal 2023

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.