HOME

/

FISCO

/

LEGGE DI BILANCIO 2023

/

AGEVOLAZIONI IVA E IMPOSTE INDIRETTE: NUOVA CIRCOLARE DELLE ENTRATE

Agevolazioni IVA e imposte indirette: nuova circolare delle Entrate

Le novità della legge di Bilancio 2022 in sintesi nei chiarimenti delle entrate su IVA ridotta, bonus casa under 36 e altre.

Ascolta la versione audio dell'articolo

Le Entrate pubblicano una nuova Circolare la n. 3/E del 4 febbraio 2022 con la quale si forniscono chiarimenti sulle novità contenute nella legge di Bilancio 2022 in materia di IVA, imposte di registro, ipotecaria e catastale e imposta di bollo. 

Come specificato nel comunicato stampa della stessa agenzia si avrà:

  • più tempo per usufruire del bonus prima casa per gli under 36, meno Iva sulle somministrazioni di gas metano per tutto il primo trimestre dell’anno, 
  • Iva ridotta sui prodotti di igiene intima femminile, 
  • stop ai versamenti degli enti sportivi fino al 30 aprile. 

Prima casa under 36 prorogato al 31 dicembre 2022

L’ultima legge di Bilancio 2022 ha prorogato di sei mesi, fino al 31 dicembre 2022, la scadenza (in precedenza prevista per gli atti stipulati fino al 30 giugno 2022) dell’agevolazione introdotta con il decreto Sostegni-bis a favore dei giovani di età inferiore a 36 anni e con ISEE non superiore a 40.000 euro che acquistano il primo immobile. 

Ricordiamo che l'agevolazione permette di fruire dell’esenzione, al momento del rogito, dal pagamento delle imposte di registro, ipotecaria e catastale ovvero, in caso di atto soggetto ad Iva, riconosce un credito d’imposta di ammontare pari all’Iva corrisposta al venditore. 

Iva al 5% per le forniture di gas metano

Viene prorogata la riduzione dell’aliquota Iva al 5%, già prevista dal “decreto Energia” (Dl n. 130/2021) per l’ultimo trimestre 2021, per le forniture di gas metano destinato alla combustione per usi civili e industriali con riferimento ai consumi stimati o effettivi dei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2022.

Infine, tra le altre novità

  • la sospensione, fino al 30 aprile 2022, di alcuni versamenti fiscali da parte degli enti sportivi, 
  • l’applicazione dell’imposta di registro in misura fissa ai trasferimenti di beni immobili strumentali nell’ambito di cessioni di aziende con il mantenimento degli assetti occupazionali, 
  • l’applicazione dell’Iva con aliquota ridotta sui prodotti di igiene intima femminile e la proroga a tutto il 2022 dell’esenzione dall’imposta di bollo per i certificati rilasciati in modalità telematica.

Tag: LEGGE DI BILANCIO 2023 LEGGE DI BILANCIO 2023

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

PACE FISCALE 2023 · 25/09/2023 Rottamazione quater 2023: domande entro il 2 ottobre

Rottamazione quater: attenzione alla scadenza del 2 ottobre per adesione degli alluvionati e per la ricezione dei prospetti per chi ha già aderito

Rottamazione quater 2023: domande entro il 2 ottobre

Rottamazione quater: attenzione alla scadenza del 2 ottobre per adesione degli alluvionati e per la ricezione dei prospetti per chi ha già aderito

Sanatoria errori formali: si avvicina la scadenza del 31 ottobre

Le istruzioni per regolarizzare le violazioni formali pagando in unica soluzione entro il 31.03.2023 o due rate entro il 2024

Opzione donna 2024: novità in arrivo

Requisiti, domanda, calcolo della pensione con il regime di Opzione donna. Dopo la stretta della legge di bilancio 2023 vediamo cosa si annuncia per il 2024

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.