HOME

/

FISCO

/

CANONE RAI IN BOLLETTA: OK VIA IL BONUS ROTTAMAZIONE TV

/

BONUS TV E DECODER: A DISPOSIZIONE 68 MILIONI

Bonus TV e decoder: a disposizione 68 milioni

Legge di bilancio 2022: previsto il Rifinanziamento del bonus tv e decoder per l'anno 2022. Ecco come funziona

Al fine di dare continuità e potenziare gli interventi a favore del cd. Bonus TV e decoder (di cui all'articolo 1, comma 1039, lettera c), della legge 27 dicembre 2017, n. 205) la legge di bilancio 2022, in base alle bozze in circolazione, autorizza l'ulteriore spesa di 68 milioni di euro per l'anno 2022. 

In generale, il fornitore del servizio universale di cui all'articolo 3 del decreto legislativo 22 luglio 1999, n. 261 può procedere, su richiesta dei soggetti aventi titolo ai benefici che

  1. vantino un'età anagrafica pari o superiore a 70 anni 
  2. che godano di un trattamento pensionistico non superiore a euro 20.000 annui, 

alla presa in carico dai produttori e alla consegna, presso il domicilio dell'interessato, di decoder idonei alla ricezione di programmi televisivi con standard trasmissivi (DVBT-2/HEVC) di prezzo non superiore ad euro 30

Per espressa previsione, il fornitore, in caso di accesso alla misura, assicura agli aventi diritto anche l'opportuna assistenza telefonica per l'istallazione e sintonizzazione delle apparecchiature. 

Mediante apposita convenzione tra il Ministero dello sviluppo economico ed il fornitore sono definiti i rapporti reciproci, anche con riferimento alle procedure, alle comunicazioni necessarie ed alle modalità di rendicontazione e rimborso degli oneri sostenuti dal fornitore per le attività svolte, nonché al rispetto del limite massimo di spesa. 

Per gli oneri sostenuti dal fornitore, e dettagliati nell'ambito della convenzione di cui al presente comma, è autorizzata la spesa 5 milioni di euro per l'anno 2022.

L'INPS, gli altri Istituti previdenziali e l'Agenzia delle entrate forniscono i dati degli aventi diritto ai sensi della presente disposizione. 

Il fornitore procede alla comunicazione agli aventi diritto, mediante comunicazione individuale, di idonea informativa sulle modalità di richiesta e gestione della misura sulla base di quanto definito nella sopracitata convenzione. 

Con decreto direttoriale del Ministero dello sviluppo economico possono essere adottate indicazioni operative per l'applicazione della stessa.

Le disposizioni che si applicano per i contributi ove compatibili sono le seguenti:

contributi per l'acquisto di apparecchi televisivi previa rottamazione di un apparecchio non conforme al nuovo standard DVBT-2decreto interministeriale 5 luglio 2021 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 188 del 7 agosto 2021 e successive modificazioni e integrazioni
contributi relativi all'acquisto di decoder e di apparecchi televisivi in assenza di rottamazionedecreto del Ministero dello sviluppo economico 18 ottobre 2019 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 270 del 18 novembre 2019 e successive modificazioni e integrazioni

Per approfondimenti si rimanda alla lettura dell'articolo Rivenditori TV: attiva la piattaforma per il bonus rottamazione TV

Tag: LEGGE DI BILANCIO 2023 LEGGE DI BILANCIO 2023 CANONE RAI IN BOLLETTA: OK VIA IL BONUS ROTTAMAZIONE TV CANONE RAI IN BOLLETTA: OK VIA IL BONUS ROTTAMAZIONE TV

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CANONE RAI IN BOLLETTA: OK VIA IL BONUS ROTTAMAZIONE TV · 02/02/2023 Canone speciale RAI: gli importi 2023

In GU del 1 febbraio i canoni di abbonamento speciale RAI per il 2023 per alberghi, ristoranti, cinema, e altri

Canone speciale RAI: gli importi 2023

In GU del 1 febbraio i canoni di abbonamento speciale RAI per il 2023 per alberghi, ristoranti, cinema, e altri

Esonero canone RAI: la dichiarazione entro il 30 giugno

Esonero canone RAI per chi non possiede la TV: come ottenerlo con dichiarazione da presentare entro il 30 giugno per il secondo semestre

Canone RAI: via dalla bolletta della luce dal 2023

Nel decreto energia compare un emendamento per l'eliminazione del canone rai dalla bolletta elettrica ma già a partire dal 2023

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.