HOME

/

FISCO

/

LEGGE DI BILANCIO 2025

/

TARI IMMOBILI DEL VATICANO: INTRODOTTA ESENZIONE DAL DECRETO FISCO LAVORO

1 minuto, Redazione , 17/12/2021

TARI Immobili del Vaticano: introdotta esenzione dal Decreto Fisco Lavoro

Niente imposte per basiliche e palazzi: il Decreto Fisco Lavoro prevede una esenzione TARI per gli immobili del Vaticano

Ascolta la versione audio dell'articolo

Esenzione TARI per immobili indicati nel Trattato del Laterano 

L'art. 5, commi 2-bis-2-ter del Decreto Fisco lavoro, prevede che la TARI non sia dovuta per una lista di immobili di proprietà del Vaticano. L'esenzione vale per i periodi di imposta per i quali non è decorso il termine di accertamento.

Con le nuove disposizioni introdotte nel corso dell'esame parlamentare scatta l'esenzione dalla tassa sui rifiuti per gli immobili indicati dagli articoli da 13 a 16 del Trattato del 1929. 

In particolare riguarda:

  • Basiliche di San Giovanni in Laterano, Santa Maria Maggiore, San Paolo; 
  • S. Callisto presso S. Maria in Trastevere; 
  • palazzo pontificio e Villa Barberini di Castel Gandolfo;
  • immobili del lato nord del Colle Gianicolense;
  • edifici annessi alla Basilica dei Santi XII Apostoli ed alle chiese di Sant’Andrea della Valle e di San Carlo ai Catinari; 
  • palazzi della Datarìa, della Cancelleria, di Propaganda Fide, del Sant’Offizio, dei Convertendi, del Vicariato e sede di Dicasteri; 
  • Università Gregoriana, Istituto Biblico, Orientale, Archeologico, Seminario Russo, Collegio Lombardo, palazzi di Sant’Apollinare, Casa degli esercizi per il Clero di San Giovanni e Paolo.
  • L'esenzione si applica per i periodi di imposta per i quali non è decorso il termine di accertamento del tributo e ai rapporti pendenti e non definiti con sentenza passata in giudicato.

Ti consigliamo l'e-book Decreto Fisco Lavoro contenente tutte le novità riguardo a:

  • Regime IVA per il Terzo Settore
  • Modifiche sulle accise di alcol e bevande alcoliche
  • Nuovo caso di esenzione IMU
  • Agevolazioni per start up a vocazione sociale
  • Nuovo termine per pagare le cartelle del 2021
  • Non impugnabilità dell’estratto di ruolo

Leggi anche Fondo Clero 2021: versamento conguaglio contributi

Per approfondire ti segnaliamo:

in vendita singolarmente o nel conveniente Pacchetto IMU 2025 | eBook + Excel

Ti potrebbe interessare la nostra Circolare del giorno "Omesso o errato versamento IMU: come rimediare" disponibile anche in Abbonamento annuale!

Tag: IMU 2025 IMU 2025 LEGGE DI BILANCIO 2025 LEGGE DI BILANCIO 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

MATERNITÀ, FAMIGLIA, CONCILIAZIONE VITA-LAVORO · 10/07/2025 Sgravio contributivo mamme sostituito da bonus mensile per il 2025

Novita DL Omnibus 95 2025; sospeso per il 2025 lo sgravio contributivo per chi ha due figli. Si introduce un nuovo Bonus mamme lavoratrici a forfait da 40 euro mensili

Sgravio contributivo mamme sostituito da bonus mensile per il  2025

Novita DL Omnibus 95 2025; sospeso per il 2025 lo sgravio contributivo per chi ha due figli. Si introduce un nuovo Bonus mamme lavoratrici a forfait da 40 euro mensili

Naspi 2025: tutte  le regole aggiornate

In legge di bilancio 2025 una norma rende piu difficile ottenere la Naspi dopo dimissioni, riassunzione e successivo licenziamento entro 12 mesi Ecco i dettagli sul nuovo requisito

PEC amministratori società: rinvio al 31 dicembre nella nota ministeriale

PEC amministratori di società: la nota MIMIT del 25 giugno ufficializza il rinvio al 31 dicembre e integra i chiarimenti operativi precedenti

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.