HOME

/

DIRITTO

/

CORSI ACCREDITATI COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2024

/

CREDITI PER I REVISORI: MINI MASTER REVISORI LEGALI 2019

3 minuti, Redazione , 02/12/2019

Crediti per i Revisori: Mini Master Revisori Legali 2019

Mini Master Revisori Legali 2019: 7 incontri da 3 ore ciascuno accreditati in diretta e differita + 15 incontri da 3 ore per un totale di 67 ore di formazione accreditata

Ascolta la versione audio dell'articolo

Fisco e Tasse Ente accreditato dal Mef  per il biennio 2018/2019 per la formazione continua dei Revisori Legali presenta il suo Mini Master on-line per assolvere all’obbligo di formazione di almeno 20 crediti formativi per l'anno 2019 nelle materie caratterizzanti la revisione legale.

Acquistando Mini Master on-line Revisori legali 2019 avrai accesso a 7 incontri previsti per l'anno 2019 di 3 ore ciascuno.

Il programma dettagliato dei webinar 2019 è accreditato DAL MEF e dal Consiglio Nazionale dei Commercialisti ed Esperti Contabili.

Durata: 7 video-corsi in diretta e in differita da 3 ore ciascuno dalle 15:30 alle 18:30  – Crediti complessivi: 21. Docente dott. Stefano Pizzutelli.

I video-corsi in diretta e in differita faranno maturare i crediti anche per la formazione dei Dottori commercialisti ed esperti contabili.

Nel corso della diretta sarà possibile porre domande al docente sulle materie trattate.

Dopo la trasmissione della diretta, l'ultima della quale è stata trasmessa il 26 novembre, i video-corsi sono ora disponibili in differita e consentono di maturare i crediti sia per i Revisori Legali che per i Commercialisti fino al 31 dicembre 2019.

Oltre al Mini Master 2019 in abbonamento sono disponibili i corsi in modalità singola necessari per completare la formazione a coloro che non hanno seguito i Mini Master dei precedenti anni.

Qui la tabella dei Codici che fanno parte dei 22 corsi accreditati.

Il Mini Master 2019 contiene le differite dei seguenti webinar:

Programma 2019:  
09/04/2019 – Prima giornata B.4.17 - OIC 14–Disponibilità liquide (1 ora)
B.4.29 - OIC 28–Patrimonio netto (1 ora)
B.4.32 - OIC 31–Fondi per rischi e oneri e Trattamento di Fine Rapporto (1 ora)
14/05/2019 – Seconda giornata B.4.9 - OIC 5–Bilanci di liquidazione(1 ora)
C.1.10 - Il sistema dei controlli nella s.r.l. e il controllo dei soci(1 ora)
C.2.11 - La responsabilità degli amministratori e i reati societari(1 ora)
24/09/2019 – Terza giornata A.2.3A - Principio di Revisione Internazionale (Isa Italia) 200 – Obiettivi generali del revisore indipendente e svolgimento della revisione contabile in conformità ai principi di revisione internazionali (ISA Italia) – versione aggiornata (1 ora)
A.2.12  - Principio di Revisione Internazionale (Isa Italia) 300 – Pianificazione della revisione contabile del bilancio (1 ora)
A.2.17 - Principio di Revisione Internazionale (Isa Italia) 450 – Valutazione degli errori identificati nel corso della revisione contabile (1 ora)
15/10/2019 – Quarta giornata A.2.7 - Principio di Revisione Internazionale (Isa Italia) 240 – Le responsabilità del revisore relativamente alle frodi nella revisione contabile del bilancio – versione aggiornata (1 ora)
A.2.19 - Principio di Revisione Internazionale (Isa Italia) 501 – Elementi probativi – Considerazioni specifiche su determinate voci (1 ora)
A.2.20 - Principio di Revisione Internazionale (Isa Italia) 505 – Conferme esterne (1 ora)
29/10/2019 – Quinta Giornata A.2.26 - Principio di Revisione Internazionale (Isa Italia) 560 – Eventi successivi (1 ora)
A.2.27.A - Principio di Revisione Internazionale (Isa Italia) 570 – Continuità aziendale  - aggiornamento (1 ora)
A.2.37.A - Principio di Revisione Internazionale (Sa Italia) 720B - Le responsabilità del soggetto incaricato della revisione legale relativamente alla relazione sulla gestione e ad alcune specifiche informazioni contenute nella relazione sul governo societario e gli assetti proprietari – versione aggiornata (1 ora)
12/11/2019 – Sesta giornata A.3.3  - Il decreto legislativo 27 gennaio 2010, n. 39 e le modifiche introdotte dal Decreto legislativo 17 luglio 2016, n.135 (1 ora)
A.3.9 - Revoca del revisore, dimissioni o risoluzione del contratto di revisione (1 ora)
A.4.5 - Indipendenza dei revisori di società non EIP (1 ora)
26/11/2019 – Settima Giornata A.3.14 - I rapporti con il Collegio Sindacale e gli altri organi di governante (1 ora)
A.5.8 - La documentazione e archiviazione del lavoro di revisione (1 ora)
A.5.22 - Le procedure di revisione in tema di adempimenti richiesti dalla normativa fiscale in vigore (1 ora)

In allegato le istruzioni per accedere ai corsi.

Per acquistare il Minimaster Revisori Legali 2019 clicca qui!

Se ha bisogno di completare la tua formazione e ti servono sono alcuni codici, vai ai Corsi per Revisori Legali : 22 corsi per un totale di 67 ore di formazione

 

Allegato

Istruzioni Video Corsi Accreditati

Tag: CORSI ACCREDITATI COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2024 CORSI ACCREDITATI COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CORSI ACCREDITATI COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2024 · 20/01/2025 Antiriciclaggio: il CNDCEC approva le regole tecniche

Con informativa il CNDCEC diffonde le regole tecniche per l'adempimento degli obblighi antiriciclaggio dei Commercialisti

Antiriciclaggio: il CNDCEC approva le regole tecniche

Con informativa il CNDCEC diffonde le regole tecniche per l'adempimento degli obblighi antiriciclaggio dei Commercialisti

Contributo annuale Revisori Legali 2025: via ai pagamenti

Regole per il pagamento della quota annuale dei revisori legali per l'anno 2025

Nuovo ordinamento professionale dei Commercialisti: cosa contiene

I Commercialisti approvano le regole per l'Ordinamento professionale: le novità per il futuro

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.