HOME

/

LAVORO

/

ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI

/

ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE: MODELLO ANF 43 SOLO PER I DIPENDENTI

Assegno nucleo familiare: modello ANF 43 solo per i dipendenti

l'INPS chiarisce in un messaggio la disciplina delle autorizzazioni necessarie per l'Assegno per il nucleo familiare (ANF) .

Ascolta la versione audio dell'articolo

Nel messaggio n. 4638 del 18 novembre 2016 l'INPS, a seguito delle richieste di chiarimento pervenute dai Patronati,  fornisce chiarimenti  in merito alle domande di autorizzazione per la percezione dell’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF). Si precisa innanzitutto che l’autorizzazione (Mod. ANF 43)  è rilasciata dall’INPS al cittadino richiedente solo  nel caso di lavoratori dipendenti  per i quali  la prestazione familiare  viene anticipata dal datore di lavoro e poi rimborsata dall'Istituto. 

Viceversa, in tutti i casi di pagamento diretto da parte dell’Inps  (ad es. ANF ai lavoratori iscritti alla Gestione Separata, lavoratori Domestici, lavoratori Agricoli, lavoratori di ditte cessate e fallite, lavoratori percettori di prestazioni a sostegno del reddito), il lavoratore non deve presentare alcuna richiesta di autorizzazione; in tali casi, infatti, la verifica dei requisiti in capo al soggetto richiedente viene effettuata direttamente dalla Sede dell’Istituto territorialmente competente.

Alla domanda di Assegno per il Nucleo familiare con pagamento diretto dovrà, in ogni caso, essere allegata tutta la documentazione prevista per i casi specifici.
 

Sull'argomento vedi anche: "Assegno nucleo familiare : importi e modalità"

Tag: ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

ASSEGNI FAMILIARI E AMMORTIZZATORI SOCIALI · 31/12/2024 NASpI e Malattia: nuove istruzioni dall’INPS

Novità per l'indennità di disoccupazione Naspi nei casi di malattia del lavoratore al momento della cessazione del lavoro, richiesto l'invio di un certificato dal 2025

NASpI  e Malattia: nuove istruzioni dall’INPS

Novità per l'indennità di disoccupazione Naspi nei casi di malattia del lavoratore al momento della cessazione del lavoro, richiesto l'invio di un certificato dal 2025

NASPI obbligo di  comunicazione redditi presunti entro il 31.1

Rischio sospensione della NASPI per i percettori dell'indennità mensile di disoccupazione con redditi 2024. Come fare

Assegno di inclusione: pagamento dicembre e  date  2025

Tabella calendario pagamenti assegno di inclusione ADI fino a dicembre 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.