HOME

/

LAVORO

/

MATERNITÀ, FAMIGLIA, CONCILIAZIONE VITA-LAVORO

/

CONGEDO PER PATERNITA VIA ALLA PROCEDURA ON LINE

Congedo per paternita via alla procedura on line

Messaggio INPS 3980 del 3.10.2016 : sul sito INPS la procedura telematica per le domande di congedo di paternità per i lavoratori autonomi

Ascolta la versione audio dell'articolo

L'INPS ha fornito nel messaggio 3980 del 3.10.2016 informazioni sulla richiesta di congedo di paternita per il lavoratori autonomi. In particolare si specifica che la applicazione sul sito INPS servizi online per l’invio telematico delle domande di maternità è stata integrata con la possibilità di acquisire anche  le domande di congedo di paternità per il padre lavoratore autonomo ai sensi della circolare 128 del 11/07/2016  Il decreto legislativo n. 80/2015 infatti ha modificato gli artt. 28, 66 e 67 del T.U. maternità/paternità (D.Lgs. 151/2001), introducendo in favore dei lavoratori autonomi una indennità di paternità e prevedendo maggiori periodi di tutela in caso di adozione o affidamento. Queste tutele sono state previste in via sperimentale per l’anno 2015, ma per effetto del d.lgs. 148/2015 sono state estese anche agli anni successivi, facendo salve eventuali rideterminazioni da parte dei Ministeri vigilanti per motivi correlati all’andamento della spesa.
 

Abbonamento Settimana del lavoro: circolare settimanale del lavoro con approfondimenti e aggiornamenti normativi + Banca dati del lavoro +' quattro Commenti a giurisprudenza fiscale e del lavoro.L' Abbonamento in promozione!

Ti potrebbero interessare anche le seguenti guide:

Gestione permessi e congedi nel lavoro dipendente

Incentivo all'esodo legge n. 92/2012

Permessi e congedi L. 104/1992 - L.53/2000

La gestione delle festività nel lavoro dipendente

La gestione delle ferie nel lavoro dipendente

Malattia del dipendente: normativa e casi pratici

Cessione e pignoramento quinto stipendio o pensione

Tag: MATERNITÀ, FAMIGLIA, CONCILIAZIONE VITA-LAVORO MATERNITÀ, FAMIGLIA, CONCILIAZIONE VITA-LAVORO LAVORO AUTONOMO LAVORO AUTONOMO LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

MATERNITÀ, FAMIGLIA, CONCILIAZIONE VITA-LAVORO · 14/07/2025 Assegno unico 2025 quali sono le date di pagamento?

Calendario dei pagamenti dell' Assegno unico e universale per i figli a carico fino a dicembre 2025.

Assegno unico  2025  quali sono le date di pagamento?

Calendario dei pagamenti dell' Assegno unico e universale per i figli a carico fino a dicembre 2025.

Maternità: nuove indicazioni e modelli INL per l' interdizione al lavoro

La circolare INL 5944/2025 fornisce indicazioni e modelli per le richieste di interdizione ante e post partum. Modalità di richiesta e istruttoria le mansioni vietate

Sgravio contributivo mamme sostituito da bonus mensile per il  2025

Novita DL Omnibus 95 2025; sospeso per il 2025 lo sgravio contributivo per chi ha due figli . Si introduce un nuovo bonus a forfait da 40 euro mensili

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.