HOME

/

PMI

/

BANCHE E IMPRESE

/

ACCORDO FATCA ITALIA-USA: INVIO DATI 2015 PROROGATO AL 15 GIUGNO 2016

Accordo Fatca Italia-Usa: invio dati 2015 prorogato al 15 giugno 2016

Slitta dal 30 aprile al 15 giugno 2016 l'invio dei dati finanziari 2015 richiesti in base all'accordo Fatca Italia-Usa

Ascolta la versione audio dell'articolo

Con un Provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate di ieri 28 aprile, è stata prorogata dal 30 aprile al 15 giugno 2016 la scadenza per l'invio al Fisco, da parte delle istituzioni finanziarie italiane, per la comunicazione dei dati 2015 relativi alle informazioni previste dall’accordo Fatca sullo scambio automatico dei dati tra Italia e Usa.

Si ricorda, infatti, che l’Accordo intergovernativo Fatca (Foreign Account Tax Compliance Act) prevede uno scambio automatico di informazioni finanziarie tra Italia e Stati Uniti per contrastare l’evasione fiscale realizzata da cittadini e residenti statunitensi mediante conti intrattenuti presso istituzioni finanziarie italiane e da residenti italiani mediante conti intrattenuti presso istituzioni finanziarie statunitensi.

Per questo, banche, società di gestione del risparmio e di intermediazione, assicurazioni vita e altre entità finanziarie devono trasmettere all’Agenzia delle Entrate i dati relativi ai titolari statunitensi dei conti e ai conti stessi, compresi gli importi dei pagamenti corrisposti a istituzioni finanziarie non partecipanti (NPFI).

Tag: ACCERTAMENTO E CONTROLLI ACCERTAMENTO E CONTROLLI BANCHE E IMPRESE BANCHE E IMPRESE

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

BANCHE E IMPRESE · 13/02/2025 Registro Tracciabilità dei Rifiuti: dal 13 febbraio RENTRI in vigore

RENTRI: si parte dal 13 febbraio. Obbligo dei nuovi modelli

Registro Tracciabilità dei Rifiuti: dal 13 febbraio RENTRI in vigore

RENTRI: si parte dal 13 febbraio. Obbligo dei nuovi modelli

Polizza rischi catastrofali imprese: c'è tempo fino al 31.03

Obbligo polizza rischi catastrofali imprese al 31 marzo 2025: per tutti tranne le imprese di pesca e acquacoltura. Regole MEF in GU

Cessione quinto e tassi usura in vigore da  gennaio 2025

Aggiornamento tassi per la cessione del quinto delle pensioni in vigore dal 1 gennaio al 31 marzo 2025

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.