Il DDL stabilità 2016 abroga l’art. 11, D.Lgs. n. 23/2011 che prevedeva l’istituzione, a partire dal 2016, dell’Imposta Municipale Secondaria (IMUS), che avrebbe dovuto sostituire i seguenti tributi comunali: la tassa per l'occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP); il canone di occupazione di spazi ed aree pubbliche (COSAP); l'imposta comunale sulla pubblicità e i diritti sulle pubbliche affissioni (ICP DPA);il canone per l'autorizzazione all'installazione dei mezzi pubblicitari (CIMP). La norma demandava l'istituzione dell'Imus a regolamento governativo, che non è mai stato approvato. Si segnala, inoltre, che anche nel progetto di riforma della c.d. Local tax era stato previsto il superamento dell'Imus. Si tratta, dunque, dell'abrogazione di una norma del tutto superflua.
Sulla Legge di Bilancio 2020 ti consigliamo due e-book: Legge di Bilancio 2020 - e-book 67 pagine - e Decreto Fiscale 2020 - Collegato Legge di Bilancio - e-book 80 pag.+normativa
![]() |
Libreria FISCOeTASSECircolari ed e-book
|
![]() |
![]() |
![]() |
FISCOeTASSE NewsTutte le notizie gratis
|
![]() |
![]() |
Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
EntraNon sei ancora registrato ?