HOME

/

FISCO

/

LEGGE DI BILANCIO 2025

/

PRONTO IL NUOVO PACCHETTO SVILUPPO

Pronto il nuovo pacchetto sviluppo

Il credito di imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo dovrebbe confluire direttamente nella Legge di stabilità 2015, mentre le altre misure confluiranno in un decreto legge collegato

Ascolta la versione audio dell'articolo
E' pronto del prossimo pacchetto sviluppo del governo, che contiene norme per ricerca e innovazione, startup, minibond, fondi di credito. Il credito di imposta per gli investimenti in ricerca e sviluppo dovrebbe confluire direttamente nella Legge di stabilità 2015, così come il raddoppio con ulteriori 2,5 miliardi del plafond per i finanziamenti agevolati della "nuova Sabatini". Le altre misure, invece, forse confluiranno in un decreto legge collegato. Con riferimento alle start up, è previsto l'innalzamento da 4 a 5 anni del limite temporale entro il quale poter essere considerate startup innovative dalla data di costituzione della società, beneficiando di relativi incentivi e semplificazioni.

Ti segnaliamo:

Visita anche i FOCUS della "Legge di Bilancio 2025"  e delle "Promozioni" in continuo aggiornamento.

Tag: LEGGE DI BILANCIO 2025 LEGGE DI BILANCIO 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

CORSI ACCREDITATI COMMERCIALISTI E REVISORI LEGALI 2025 · 18/03/2025 Revisori del MEF per aiuti imprese: in arrivo regole attuative

Revisori del MEF nelle imprese che ricevono gli aiuti di Stato: antipazioni sulle regole per gli aiuti ricevuti dal 1° gennaio in prossimo DPCM

Revisori del MEF per aiuti imprese: in arrivo regole attuative

Revisori del MEF nelle imprese che ricevono gli aiuti di Stato: antipazioni sulle regole per gli aiuti ricevuti dal 1° gennaio in prossimo DPCM

PEC Amministratori di società: istruzioni MIMIT per provvedere

Obbligo di PEC anche agli amministratori di società: la nota MIMIT fissa il perimetro del nuovo adempimento e chiarisce chi riguarda e come procedere

Bonus elettrodomestici 2025: ancora attesa, vediamo il perchè

Legge di Bilancio 2025: introdotto un bonus per cambiare i vecchi elettrodomestici. Le regole attuative sono in ritardo, vediamo il perchè

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.