HOME

/

LAVORO

/

LA RUBRICA DEL LAVORO

/

AGRICOLTURA: CONTRIBUTI VOLONTARI 2013 AL 27,90%

Agricoltura: contributi volontari 2013 al 27,90%

Circolare INPS N.101 fissa l'aliquota dei contributi volontari dei lavoratori agricoli e le modalità di calcolo

L’Inps, con circolare 20 giugno 2013, n. 101 ha illustrato le modalità di calcolo, per l'anno 2013, dei contributi volontari relativi alle varie categorie di lavoratori agricoli, diversificate in relazione alla tipologia e alla gestione di appartenenza dei prosecutori volontari.
Nei confronti sia dei soggetti autorizzati alla prosecuzione volontaria dell'assicurazione entro il 30 dicembre 1995, sia dei lavoratori agricoli dipendenti autorizzati dal 31/12/1995, per i quali nell'anno 2006 è stata raggiunta l'aliquota dovuta dalla generalità delle aziende agricole, l'aliquota applicata per il F.P.L.D. è pari al 27,90%. Conseguentemente, a partire dal 1 gennaio 2013, per i lavoratori agricoli autorizzati entro il 30 dicembre 1995 e per quelli autorizzati dal 31 dicembre 1995 l'aliquota è pari al 27,90%.

Tag: CONTRIBUTI PREVIDENZIALI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI LA RUBRICA DEL LAVORO LA RUBRICA DEL LAVORO LAVORO DIPENDENTE LAVORO DIPENDENTE AGRICOLTURA E PESCA 2022 AGRICOLTURA E PESCA 2022

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIFORME DEL GOVERNO MELONI · 31/05/2023 Alluvione: bonus in busta paga con la sospensione delle trattenute

Nel Decreto Alluvione la possibilità per i lavoratori dipendenti delle zone in stato di emergenza di chiedere la sospensione delle trattenute fiscali fino ad agosto

Alluvione: bonus in  busta paga con la sospensione delle trattenute

Nel Decreto Alluvione la possibilità per i lavoratori dipendenti delle zone in stato di emergenza di chiedere la sospensione delle trattenute fiscali fino ad agosto

Assegno sociale più veloce con la domanda precompilata

Tempi ridotti per l'assegno sociale grazie all'innovazione della piattaforma informatica di richiesta con alcuni passaggi precompilati. Messaggio INPS 2003/ 2023

CCNL scuole materne FISM: Una tantum in arrivo a maggio

Testo ufficiale e tabelle retributive del rinnovo 2021-2023 per scuole materne e servizi per l'infanzia FISM. Aumento di 80 euro entro settembre Una tantum e welfare

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.