HOME

/

FISCO

/

LE RIFORME DEL GOVERNO DRAGHI

/

DECRETO BOLLETTE: ECCO IL TESTO DEL DECRETO PUBBLICATO IN GU

1 minuto, 28/09/2021

Decreto bollette: ecco il testo del decreto pubblicato in GU

Ecco il testo del decreto per limitare l’aumento delle bollette di luce e gas a partire dal 1° ottobre 2021

Forma Giuridica: Normativa - Decreto Legge
Numero 130 del 27/09/2021
Fonte: Gazzetta Ufficiale

Pubblicato in GU del 27.09.2021 n. 231 il Decreto legge del 27 settembre 2021 n. 130 contenente misure urgenti per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale, che scatteranno a partire dal 1° ottobre.

Il testo entra in vigore dal 28 settembre 2021.

Rafforzamento del bonus sociale elettrico e gas

Al fine di minimizzare gli incrementi della spesa per la fornitura, previsti per il quarto trimestre 2021, fino a concorrenza dell'importo di 450 milioni di euro, il decreto dispone che per il trimestre ottobre-dicembre 2021, le agevolazioni relative alle tariffe elettriche riconosciute ai clienti domestici economicamente svantaggiati ed ai clienti domestici in gravi condizioni di salute di cui al decreto del Ministro dello sviluppo economico 28 dicembre 2007, e la compensazione per la fornitura di gas naturale di cui all'articolo 3, comma 9, del decreto-legge 29 novembre 2008, n. 185, sono rideterminate dall'Autorita' di regolazione per energia, reti e ambiente. 

Ricordiamo che la misura è rivolta alle famiglie che beneficiano del “bonus sociale elettrico”, ovvero:

  • bonus Sociale per disagio economico, concesso alle famiglie appartenenti ad:
    • un nucleo familiare con indicatore ISEE non superiore a 8.265 euro
    • un nucleo familiare con almeno 4 figli a carico (famiglia numerosa) e indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro
    • un nucleo familiare titolare di Reddito di cittadinanza o Pensione di cittadinanza.
  • bonus elettrico per disagio fisico, destinato a tutti i clienti domestici affetti da grave malattia o i clienti domestici con fornitura elettrica presso i quali viva un soggetto affetto da grave malattia, costretto ad utilizzare apparecchiature elettromedicali necessarie per il mantenimento in vita.

Tag: LE RIFORME DEL GOVERNO DRAGHI LE RIFORME DEL GOVERNO DRAGHI

Allegato

Decreto Legge del 27.09.2021 n. 130
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LE RIFORME DEL GOVERNO DRAGHI · 20/03/2023 Assistenza anziani: ddl in dirittura d'arrivo

Approvato dal Senato il disegno di legge per un nuovo sistema di assistenza agli anziani non autosufficienti, con fondi del PNRR. Ecco i dettagli

Assistenza anziani: ddl in dirittura d'arrivo

Approvato dal Senato il disegno di legge per un nuovo sistema di assistenza agli anziani non autosufficienti, con fondi del PNRR. Ecco i dettagli

Bonus 200 euro  autonomi senza partita IVA: domande entro aprile

Ecco le istruzioni INPS per ottenere l'indennità una tantum di 200 euro (350 per i redditi sotto i 20mila euro) da parte di professionisti e autonomi senza partita IVA.

Buono patenti giovani autotrasportatori: esauriti i fondi 2023

Bonus per il settore autotrasporto: aiuti per le patenti per i Tir e per le spese di abilitazione professionali. Voucher fino a 2.500 euro

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2023 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.