HOME

/

FISCO

/

EREDITÀ E SUCCESSIONE 2025

/

LE AGEVOLAZIONI PRIMA CASA NELLA SUCCESSIONE E DONAZIONE

1 minuto, 18/10/2017

Le agevolazioni prima casa nella successione e donazione

Chiarimenti delle Entrate sull'agevolazione prima casa, in caso di trasferimento per successione o donazione di più immobili in presenza di un solo beneficiario, risoluzione del 17.10.2017 n. 126

Forma Giuridica: Prassi - Risoluzione
Numero 126 del 17/10/2017
Fonte: Agenzia delle Entrate
Ascolta la versione audio dell'articolo

Chiarimenti forniti dall'Agenzia delle Entrate, con la Risoluzione del 17 ottobre 2017 n. 126/E, in merito all’applicazione dell’agevolazione ‘prima casa’ per le quote di uno degli immobili caduti in successione alla morte del coniuge.

Nel caso in cui per effetto della successione, il coniuge quale unico erede diviene pieno proprietario di più immobili, siti nello stesso comune, in precedenza posseduti in comproprietà con il coniuge deceduto, può fruire dell’agevolazione prima casa, ai sensi dell’articolo 69, comma 3, della legge 342/2000, in relazione all’acquisto di uno dei predetti immobili.

La circostanza che prima del decesso del coniuge, il contribuente possedesse detti immobili in comproprietà con il de cuius, non preclude la fruizione dell’agevolazione, in quanto con la morte il regime della comunione viene meno.

L’agevolazione può essere richiesta solo per l’acquisto delle quote di uno dei tre immobili trasferiti per successione, con la circolare 7 maggio 2001, n. 44, l'Agenzia ha, infatti, chiarito che, in caso di trasferimento per successione o donazione di più immobili in presenza di un solo beneficiario, l’agevolazione deve essere riferita soltanto ad un’unica unità immobiliare e relative pertinenze.

Sulle rimanenti unità immobiliari pervenute con la stessa successione devono, quindi, essere corrisposte le imposte ipotecaria e catastale in misura proporzionale, pari rispettivamente al 2 e all’1 per cento del valore dell’immobile.

L'articolo continua dopo la pubblicità

Ti segnaliamo il nostro Pacchetto Successione e Donazione contenente un eBook sulle novità dopo la legge 76/2016 di regolamentazione delle unioni civili e disciplina delle convivenze, e 2 tools in excel per il calcolo imposte di Successioni e Donazioni e valore dell'usufrutto.

Tag: AGEVOLAZIONI PRIMA CASA 2023 AGEVOLAZIONI PRIMA CASA 2023 EREDITÀ E SUCCESSIONE 2025 EREDITÀ E SUCCESSIONE 2025 EREDITÀ E SUCCESSIONE 2025 EREDITÀ E SUCCESSIONE 2025

Allegato

Risoluzione dell'Agenzia delle Entrate del 17.10.2017 n. 126
La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

EREDITÀ E SUCCESSIONE 2025 · 17/07/2025 Dichiarazione di successione precompilata: servizio attivo dal 16 luglio

Nuovo servizio ADE per la dichiarazione di successione per autoliquidare l'imposta: attivo via web da 16 luglio

Dichiarazione di successione precompilata: servizio attivo dal 16 luglio

Nuovo servizio ADE per la dichiarazione di successione per autoliquidare l'imposta: attivo via web da 16 luglio

Rendita vitalizia e imposta di successione

Rendita vitalizia e imposta di successione: la Cassazione solleva una questione di costituzionalità

Compensi professionali ereditati e IVA: cosa fare secondo l’Agenzia delle Entrate

Come gestire l’IVA su compensi professionali incassati dagli eredi di un professionista deceduto? L'Agenzia delle Entrate fornisce tutti i chiarimenti

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.